Aspettando le Olimpiadi 2016
Roma, Olimpiadi del 1960: in uno dei più bei impianti costruiti per i Giochi, il Velodromo Olimpico, iniziarono le gare di ciclismo, disciplina che vide gli atleti azzurri assoluti dominatori, con la conquista […]
La rassegna stampa di Vianello e Tognazzi, 1960
Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello di esibiscono in un esilarante sketch nel programma radiofonico “Gran gala”, in onda nel 1960
Festival di Cannes 1960 – Intervista a George Simenon
In occasione del Festival di Cannes, 2015, il cui inizio è fissato per il 13 maggio, un contributo storico della 13° edizione del Festival del Cinema, datato 1960: l’inviato Rai Carlo Mazzarella intervista […]
11 maggio 1960: il criminale nazista Adolf Eichmann viene catturato dai servizi segreti israeliano a Buenos Aires
In questo esauriente stralcio del programma “Correva l’anno” si ricostruisce la cattura in Argentina ad opera del Mossad del criminale nazista Adolf Eichmann, lo spietato organizzatore delle deportazioni volte allo sterminio di ebrei […]
Vita col padre e con la madre: un estratto
Vita col padre e con la madre è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai in quattro puntate con la regia di Daniele D’Anza, tra gli interpreti Paolo Stoppa, Rina Morelli, Vittorio De Sica, […]
8 maggio 1906: in ricordo di Roberto Rossellini
Per ricordare la nascita di Roberto Rossellini Rai Teche propone un estratto dell’intervista al regista, fatta in occasione della 13° edizione del Festival del Cinema di Cannes. Roberto Rossellini parla del suo nuovo […]
7 maggio 1840: una “Patetica” per ricordare Čajkovskij
Pëtr Il’ič Čajkovskij, nato il 7 maggio 1840 a Kamsko Votkinsk, è sicuramente il musicista russo più conosciuto ed eseguito in tutto il mondo. La sua indole inquieta e tormentata, nella quale slanci […]
1° maggio – Donne e lavoro
Per celebrare la Festa del Lavoro, Rai Teche propone una collezione di contributi storici che mostrano come evolve, nel tempo, la condizione lavorativa delle donne nel nostro Paese. Per l’inchiesta “La donna che […]
Pugili azzurri per Olimpia
Servizio sportivo di Giovanni Garassino e Mario Sanvito, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione e la selezione degli atleti italiani che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Roma. Come centinaia di […]
Atletica leggera: corse a ostacoli nel ’60
Servizio filmato di Bruno Beneck, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle caratteristiche tecniche della specialità delle corse ostacoli: una lezione attraverso l’analisi al rallentatore di alcune gare maschili e femminili, con […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico