Incontro con Giorgio de Chirico, 1961
Giorgio de Chirico (Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978) è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica. Per il programma “incontri”, in onda […]
Oriana Fallaci, “Il sesso inutile” – Controfagotto, 1961
Per il programma “Controfagotto” firmato da Ugo Gregoretti, nella puntata in onda il 08/07/1961, Ugo Zatterin realizza una vivace intervista alla scrittrice Oriana Fallaci. Con il pretesto della presentazione del libro “Il sesso […]
Addio ad Anna Campori, la “Nonna del Corsaro Nero”
E’ stata la nonna-sprint per eccellenza, protagonista dei pomeriggi della Tv dei Ragazzi Rai dal 1961 al 1966 in uno sceneggiato musicale liberamente ispirato alle storie di Salgari e che ha fatto la […]
Un doppio hurrà per Nonna Sprint. Giovanna, la Nonna del Corsaro Nero e la tv dei ragazzi anni ’60
A novembre del 2015 usciva in libreria “Un doppio hurrà per Nonna Sprint. Giovanna la Nonna del Corsaro Nero e la tv dei ragazzi degli anni ‘60”, di Barbara Scaramucci e Stefano Nespolesi, […]
Hannah Arendt, una filosofa contro i totalitarismi
Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975) è stata una filosofa, storica e scrittrice tedesca naturalizzata statunitense. La privazione dei diritti civili e la persecuzione subìte in Germania […]
Picasso, Bosè e Dominguin, 1961
Il programma “Con parole mie”, in onda l’undici gennaio 1961, ci regala le voci di Pablo Picasso, Lucia Bosè e il torero Luis Dominguin, in occasione dell’ottantesimo compleanno dell’artista spagnolo. Ascolta l’estratto radiofonico
Vittorini, Moravia e Calvino a Formentor, 1961
Nella puntata del programma “Arti e scienze – Cronache di attualità`”, in onda il 10/05/1961, i tre grandi scrittori italiani si trovano insieme a Formentor in occasione dello svolgersi di due importanti premi […]
Rossano Brazzi e Mina
Rossano Brazzi, ospite del programma “Ieri e oggi”, del 1973, commenta le sue performance televisive degli anni precedenti. In questo caso Brazzi assiste ad uno stralcio di “Studio Uno” del 1962: un divertentissimo […]
Alida Valli Palma d’oro a Cannes, 1961
Alida Valli, nome d’arte di Alida Maria Altenburger von Markenstein und Frauenberg (Pola, 31 maggio 1921 – Roma, 22 aprile 2006), è stata un’attrice italiana. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone […]
Eduardo sul set del film “Fantasmi a Roma”, 1961
Lello Bersani intervista Eduardo De Filippo sul set del film “Fantasmi a Roma” (1961), diretto dal regista Antonio Pietrangeli. L’attore parla del suo personaggio nel film, dell’esperienza cinematografica e dei progetti teatrali futuri.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico