Antonio Segni: il giuramento
Radiocronaca del giuramento del quarto Presidente della Repubblica Italiana, Antonio Segni, il giorno 11/05/1962, con lettura del discorso inaugurale al Parlamento e alla Nazione.
Carlo Maria Giulini dirige “Attila” di Giuseppe Verdi
Nella registrazione del 05/01/1962, Carlo Maria Giulini dirige per l’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI il preludio dell’opera “Attila” di Giuseppe Verdi. Alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso la produzione operistica […]
Sergiu Celibidache dirige Rossini
Nella registrazione del 05/01/1962, Sergiu Celibidache dirige l’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI nella sinfonia dall’opera “La scala di seta” di Gioachino Rossini. Personalità di indiscusso carisma, ospite assiduo delle stagioni sinfoniche della […]
Il cerchio magico: alla scoperta del gioco, 1962
Per il programma “Il cerchio magico”, nella puntata “Alla scoperta del gioco”, in onda il 11/09/1962, prosegue l’inchiesta sul rapporto tra gioco e bambino, delineando il significato e la definizione di gioco, il […]
Il cerchio magico: i bambini devono giocare, 1962
Per il programma “Il cerchio magico”, nella puntata “I bambini devono giocare”, in onda il 04/09/1962, viene realizzata una inchiesta sui giochi dei bambini e sull’importanza del gioco, a fini educativi, nella formazione […]
Un fumetto…Diabolik
Il primo novembre 1962 esce in Italia il primo numero di Diabolik, il personaggio dei fumetti creato da Angela e Luciana Giussani. Il titolo del primo numero è “Il re del terrore”. Ad […]
Nino Manfredi al suo debutto con “Rugantino”, 1962
Estratto dell’intervista realizzata dal giornalista Sandro Ciotti a Nino Manfredi, sul personaggio di Rugantinio, nell’omonima commedia musicale alla sua prima edizione, avvenuta il 15 dicembre del 1962 al Teatro Sistina di Roma. Per […]
Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi in “Carosello” , 1962
Sketch comico di Raimondo Vianello ed Ugo Tognazzi tratto da ” Carosello ” del 1962. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté – W Come West” del 06/07/2013. Se vuoi […]
Jayne Mansfield e Mickey Hargitay in “Carosello” del 1962
Jayne Mansfield e Mickey Hargitay in “Carosello” del 1962. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 04/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – G Come Gelosia Se […]
Giorgio Gaber in “Carosello” del 1962
IGiorgio Gaber canta in “Carosello” del 1962. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 02/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – Q Come Quiz Se vuoi puoi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico