Il cerchio magico – Gioco e società, 1962
Nella puntata del programma “Il cerchio magico”, in onda il 25/09/1962, viene realizzata una inchiesta su quanto il comportamento degli adulti influenzi il gioco e il modo di giocare; viene analizzata l’evoluzione dei […]
Il cerchio magico: gli adulti giocano con i propri figli? – 1962
Il programma “IL cerchio magico dedica la puntata, in onda il 02/10/1962, ad una inchiesta sul tempo che i genitori dedicano alle attività ludiche dei propri figli. Al riguardo, vengono intervistate decine di […]
In ricordo di Enrico Mattei
Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 – Bascapè, 27 ottobre 1962) è stato un dirigente pubblico, partigiano, politico e imprenditore italiano. Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica. Nel 1945 fu […]
1962: fervono i preparativi per la Coppa Davis
Inchiesta filmata di Guido Oddo a cura della redazione sportiva del telegiornale. Mese di marzo: è giunto per il tennis il momento di uscire dal letargo invernale. La stagione tennistica inizia infatti in […]
17 giugno 1962: finale dei mondiali di calcio in Cile
Riassunto dei Campionati Mondiali nel servizio di Carlo Sassi e Bianca Maria Mazzoleni per la rubrica Giovedì Sport. Allo Stadio Nacional di Santiago, 17 giugno 1962, si conclude la settima edizione dei campionati […]
Nuccio Fava – Tribuna politica, 1962
Nuccio Fava presenta il programma dell’Intesa Universitaria nella Tribuna politica del 1962
Bernardo Mattarella – Tribuna politica, 1962
Rivedi l’intervento del Ministro Bernardo Mattarella durante la Tribuna politica in onda il 13/06/1962 del 1962
Arturo Michelini – Tribuna politica, 1960
Il conduttore introduce la conferenza stampa del segretario del Movimento Sociale Italiano Arturo Michelini sul tema “Il centro sinistra al vaglio dei fatti e delle prossime elezioni”. Seguono domande di alcuni giornalisti sulla […]
Gianni De Michelis – Tribuna politica, 1962
Gianni De Michelis, allora Presidente dell’Unione Goliardica Italiana, interviene in un dibattito sulla organizzazione e sulle attività svolte dalle organizzazioni studentesche universitarie italiane.
Alberto Manzi – Tribuna politica 1962
Alberto Manzi, personaggio televisivo e scrittore italiano, in un estratto della Tribuna politica del 1962 in cui fa delle riflessioni sui grandi temi della politica italiana. Dal 1995 al 1997 fu sindaco di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico