I bambini e noi – La bicicletta, 1970
Nell’inchiesta a puntate, realizzata da Luigi Comencini nel 1970, il regista intervista bambini di diverse regioni italiane e diverse condizioni sociali, ma principalmente i più poveri, andandoli a trovare nelle periferie delle grandi […]
I bambini e noi – Papà lavora, 1970
Nella quarta puntata del film documentario in sei episodi di Luigi Comencini “I bambini e noi”, in onda il 03/11/1970, il regista intervista bambini di Monte sant’Angelo del Gargano in Puglia.
Pier Paolo Pasolini: considerazioni sul “Decameron”
Nella registrazione del 18/02/1970, Pier Paolo Pasolini viene intervistato durante la lavorazione del film “Decameron” (1971) e spiega la scelta di realizzare un film tratto dalle novelle di Giovanni Boccaccio,scritte nel XIV secolo. […]
Gigi Riva e gli incontri decisivi
Luigi Riva, detto Gigi (Leggiuno, 7 novembre 1944), è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, campione italiano nel 1970 con la maglia del Cagliari, campione europeo nel 1968 e vice-campione del mondo […]
Domenico Modugno, “Una Serata con..”
Domenico Modugno canta “Tu si’ na cosa grande” in “Una Serata con..” nel 1970. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” intitolata “I Come Italia” del 14/06/2013. Domenico Modugno (Polignano […]
Gianfranco Funari in “La domenica e’ un’altra cosa”, 1970
Monologo comico di Gianfranco Funari in “La domenica e’ un’altra cosa”, 1970. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – V Come Vacanza” del 08/07/2013. Gianfranco Funari (Roma, 21 marzo […]
1970: “Alto gradimento” approda in Tv
Durante la finale di Canzonissima del 1970 la radio approda in TV:Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, noti ai radioascoltatori per la trasmissione “Alto gradimento”, si collegano da Firenze con Corrado e Raffaella Carrà […]
Corrado, Vittorio De Sica e Raffaella Carrà in Canzonissima del 1970
Sketch comico del regista Vittorio De Sica, Carrà e Corrado a “Canzonissima” del 1970. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – R Come Raffaella” del 13/06/2013. Se vuoi puoi […]
Calcio: Coppa del mondo – Messico, 1970
Il 17 giugno 1970 resterà una data indimenticabile nella storia del calcio: allo stadio Azteca di Città del Messico viene giocata una partita che per intensità, qualità, emozioni e capovolgimenti può essere considerata […]
Oscar Luigi Scalfaro – Tribuna politica, 1972
Nella tribuna politica del 1972, Oscar Luigi Scalfaro perora il programma politico della Democrazia Cristiana e svolge una analisi delle posizioni della maggioranza relativa Oscar Luigi Scalfaro (Novara, 9 settembre 1918 – Roma, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










