1973: un anno a colori azzurri
Nel 1973 la FIGC festeggia i 75 anni dalla fondazione e per l’occasione organizza due partite contro avversari di grande prestigio come il Brasile e l’Inghilterra: Rai Teche ripropone qui alcune immagini salienti. […]
Canzonissima ’72-’73: la consacrazione di Pippo Baudo
L’edizione di Canzonissima che ha rappresentato la definitiva consacrazione di Pippo Baudo come conduttore di rango: Rai Teche riporta su RaiPlay le 13 puntate del programma in onda dal 7 ottobre 1972 al […]
Anna Magnani in “Tre donne”
Il 26 settembre 1973 ci lasciava Anna Magnani, una delle più grandi e amate attrici del cinema italiano. A 50 anni dalla sua scomparsa Rai Teche la ricorda rendendo disponibili su RaiPlay “Tre […]
Il golpe in Cile nel 1973
A 50 anni dal golpe in Cile del 1973 che spodestò il governo del presidente Allende dando inizio alla dittatura militare del generale Pinochet, Rai Teche rende disponibile su RaiPlay “Cile: il buio […]
Giorgio De Chirico, il mistero dell’infinito
Giorgio De Chirico davanti al Partenone, tira fuori un taccuino e una matita, e inizia a fare degli schizzi in cui ritrae il tempio greco. L’intervistatore gli chiede: “sono utili questi esercizi?”. L’artista […]
Roberto Vecchioni, il professore cantautore
Rai Teche festeggia gli 80 anni (25 giugno) di uno dei nostri più raffinati cantautori con la pubblicazione su RaiPlay di “Quindici minuti con Roberto Vecchioni”. Si tratta del primo piccolo speciale dedicato […]
ESP, lo sceneggiato sulla parapsicologia del 1973
Nel cinquantesimo anniversario dalla sua prima messa in onda, Rai Teche ripropone su RaiPlay lo sceneggiato “ESP”. Dopo il successo de “Il segno del comando”, il regista Daniele D’Anza si cimentò nuovamente col […]
Santos-Lazio 3-0 – Jersey City, Sabato 26 maggio 1973
Dalle Teche Rai un contributo della partita Santos-Lazio conclusasi 3-0 del 26 maggio 1973 giocata a Jersey City. È la prima delle due partite giocate dalla Lazio capeggiata da Maestrelli nella tournée in […]
La violenza e la pietà: storia di un capolavoro, cronaca di un restauro
La violenza e la pietà, il programma di Brando Giordani, trasmesso il 17 gennaio 1973 su Rai 1, è la cronaca delle fasi del restauro della “Pietà” di Michelangelo nella Basilica di San […]
L’appuntamento con Walter Chiari
A 30 anni dalla morte del grande attore e conduttore televisivo Walter Chiari (Verona, 8 marzo 1924 – Milano, 20 dicembre 1991), Rai Teche propone su RaiPlay un imperdibile show condotto insieme ad […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico