Giuseppe Ungaretti, prolusione per la Laurea Ad Honorem
Giuseppe Ungaretti (Alessandria d’Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e traduttore italiano. Nell’ambito della trasmissione “Piccolo pianeta” viene trasmesso il discorso che il poeta Giuseppe […]
Ciao Lino!
Attore, cantautore, cabarettista. Si è spento a 81 anni Lino Toffolo, artista poliedrico e versatile dall’irresistibile ironia. Rai Teche lo ricorda con l’estratto della trasmissione “Chi chi” del 1976
Camon e Pontiggia: due scrittori seri, 1976
Davico Bonino incontra Fernando Camon e Giuseppe Pontiggia, i quali analizzano la qualità della produzione editoriale dei romanzi italiani e poi presentano la trama dei rispettivi libri “Un altare per la madre” e […]
Quarant’anni fa debuttava il programma “L’altra domenica”
“Caro Arbore, siamo al “Music In”, un locale che tu conosci molto bene (…) Questa sera abbiamo un ospite che può favorire la conoscenza del jazz. Il mio inglese come tu sai non […]
Ultimo tango a Parigi: la condanna, 1976
Il 29 gennaio 1976 la Corte di Cassazione condanna il film “Ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci e ne vieta la proiezione, disponendo la cancellazione di tutte le copie del film Nella […]
Ultimo tango a Parigi: le ragioni della censura
Nella puntata del programma radiofonico “Lampi d’estate”, in onda il 14/07/1998, viene intervistato il giornalista Andrea Di Quarto sul tema della censura in Italia, basata su leggi risalenti all’anno 1962, sul confine tra […]
Antonio Gramsci nel ricordo del figlio Giuliano
Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) politico, filosofo, giornalista, e critico letterario italiano, è considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo perché, nell’analizzare la struttura culturale […]
6 gennaio 1976: prima puntata di “Sandokan”
Il 6 gennaio 1976 andava in onda la prima puntata dello sceneggiato televisivo diretto da Sergio Sollima, interpretato da Kabir Bedi, Philippe Leroy, Carole André, Andrea Giordana e Adolfo Celi e tratto dai […]
Sandokan: la tigre di Mompracem alla riscossa
Il 6 gennaio 1976 andava in onda la prima puntata dello sceneggiato televisivo diretto da Sergio Sollima, interpretato da Kabir Bedi, Philippe Leroy, Carole André, Andrea Giordana e Adolfo Celi e tratto dai […]
Adele Faccio – Tribuna politica, 1976
Dal 24 settembre, presso la Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, prenderà il via la mostra “Cari elettori, care elettrici – Le immagini della prima Repubblica nelle Tribune della Rai”, un progetto a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico