Sequestro Moro: varate con decreto legge le misure antiterrorismo – 21/03/1978
“Varate con decreto legge le misure antiterrorismo, avranno l’ergastolo i rapitori e omicidi. Nuove norme per gli interrogatori di polizia, le intercettazioni telefoniche, il segreto istruttorio e il fermo di sicurezza”. Così la […]
Sequestro Moro: il primo appello di Papa Paolo VI, 19/03/1978
Papa Paolo VI lancia un appello alle Brigate Rosse, con il quale implora che l’Onorevole Moro venga restituito ai suoi cari. Paolo VI aggiungerà, in seguito: “vi prego in ginocchio, liberate l’on. Aldo […]
Sequestro Moro, il primo comunicato delle Brigate Rosse – 18/03/1978
Nel Tg1 del 18/03/1978 si comunica l’arrivo del primo comunicato delle Brigate Rosse, che rivendicano il sequestro Moro e dichiarano che l’Onorevole sarà sottoposto a un “processo” E’ una telefonata al “Messaggero” a […]
Sequestro Moro, TG 1 del 17/03/1978
“E’ stata ritrovata la 128 bianca, con tracce di sangue sullo sportello, nella stessa strada dove ieri era stata lasciata la 132 dei terroristi- perquisizioni a tappeto nel quartiere di Monte Mario…” Così […]
Sequestro Moro, Studio Aperto del 17/03/1978
Rivedi l’edizione di Studio aperto del 17/03/1978
Carloforte: un’isola nell’isola
Seconda puntata del reportage inchiesta girata dai tre cineasti Anna Lajolo, Guido Lombardi ed Alfredo Leonardi sull’Isola di Carloforte, al sud della Sardegna, abitata fin dal 1700 da una comunità’ di genovesi.
I carnevali opposti ma simili di Santhià (Piemonte) e Bagolino (Lombardia)
In questa importante puntata di Teatromusica l’etnomusicologo Roberto Leydi parla del significato generale del Carnevale e mette a confronto due carnevali piemontese uno e lombardo l’altro, molti diversi tra loro: quello di Santhià, […]
La smorfia: Natale con i tuoi? 1978
Alcuni brani dell’intervista al gruppo teatrale napoletano “La Smorfia”, in cui gli attori Massimo Troisi, Lello Arena e Enzo De Caro, ospiti della trasmissione “Radio anch’io”, intervengono in modo spiritoso sul tema dei […]
Sanremo70, la mostra – Matia Bazar 1978
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra […]
Trentaminuti giovani, Una città favolosa
Festival dedicato alla Fantasia, “La città favolosa”, tenutosi a Mantova nel 1978 e nato dall’idea di un gruppo di insegnanti di far scuola sempre, non solo in aula. All’evento partecipano bambini, poeti, scrittori, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico