I racconti fantastici di Edgar Allan Poe
“I racconti fantastici di Edgar Allan Poe” andarono in onda in 4 puntate nel 1979. Gli episodi, liberamente ricavati dai racconti dal maestro del terrore, furono i seguenti: “Notte in casa Usher”, “Ligeia […]
Intervista a Sergio Corbucci, 1979
Il 1º dicembre 1990 scompare Sergio Corbucci, regista e sceneggiatore italiano (n. 1927) Fratello maggiore di Bruno Corbucci, il suo primo approccio professionale con il cinema fu come giornalista, ma già nel 1951 […]
Verdone, Non stop 1979
Guarda lo sketch trattto da “Non stop” del 1979 o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony”
Intervista a Leonard Bernstein, 1979
21 aprile 1950: Leonard Bernstein dirige il coro e l’orchestra sinfonica Rai di Torino per la stagione sinfonica di primavera. Leonard Bernstein (Lawrence, 25 agosto 1918 – New York, 14 ottobre 1990), è […]
Calvino, il “Palomar” della letteratura italiana
Per ricordare i trentacinque anni dalla morte di Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985), Rai Teche propone un estratto dell’intervista trasmessa il […]
Giornata mondiale contro l’omofobia
17 maggio 1990: l’Organizzazione Mondiale della Sanità elimina la voce omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie. Ma già il 17 dicembre del 1973 quando, finalmente, l’American Psychiatric Association […]
Giorgio Bassani: ricordi, 1979
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un’intervista, tratta dal programma radiofonico “Voi ed io ’79” in […]
Massimo Troisi, dialogo con Dio, 1981
Guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
In memoria di Vittorio Bachelet
Il 12 febbraio si celebra in tutta Italia il quarantesimo anniversario dell’assassinio di Vittorio Bachelet (1926-1980), giurista, vicepresidente del CSM e dirigente dell’Azione Cattolica, ucciso dalle Brigate Rosse la mattina del 12 febbraio […]
Maurizio Costanzo con Paola Borboni ad “Acquario”
Nell’estratto dal talk show “Acquario” di Maurizio Costanzo è ospite Paola Borboni, una delle più grandi protagoniste del teatro italiano. Il programma andò in onda tra il 1978 e il 1979 sulla Rete […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico