Onda rosa, 2017
Il documentario “Onda rosa”, prodotto da Rai Teche, mostra le tappe cruciali nell’evoluzione della condizione femminile nel Paese. La narrazione prende spunto da una serie di programmi che si snodano dagli anni ’50 […]
Ivan Graziani in “Discoring” del 1979
Ivan Graziani canta Agnese in “Discoring” del 1979. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 e intitolata “T Come Trasporti”. Gigi Sabani, all’anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre […]
20 luglio 1969: la notte della luna
Il primo allunaggio di un essere umano fu quello di Neil Armstrong, Comandante della missione “Apollo 11”, e di Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969, mentre il loro compagno Michael Collins controllava il […]
Giorgio Bassani: 1916 – 2016: cent’anni di letteratura
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, Rai Teche propone un intervento dello scrittore in […]
Giorgio Bassani 1916-2016: intervista, 1979
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, Rai Teche propone un intervento in cui Bassani […]
Giorgio Bassani 1916 – 2016: il rapporto tra letteratura e religione, 1979
Giorgio Bassani (Bologna, 4 marzo 1916 – Roma, 13 aprile 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano. Per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, Rai Teche propone un intervento nel programma “Voi […]
Lucio Dalla presenta: “L’anno che verrà”, 1979
Serena Dandini intervista alla radio Lucio Dalla in occasione della presentazione del brano musicale ” L’anno che verrà”, inserito nel nuovo album omonimo (1979). Il cantautore risponde alle domande di un radioascoltatore sul […]
Alberto Lupo legge Jacques Prévert, 1979
Jacques Prévert (Neuilly-sur-Seine, 4 febbraio 1900 – Omonville-la-Petite, 11 aprile 1977) è stato un poeta e sceneggiatore francese. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone la lettura della poesia “Questo amore”, da […]
Vasco Pratolini – Intervista sulla giovinezza, 1969
La giornalista Dina Luce intervista lo scrittore Vasco Pratolini (Firenze, 19 ottobre 1913 – Roma, 12 gennaio 1991) in un programma del 1979 dedicato alle massime personalità della letteratura italiana, successivamente riproposto nel […]
Il Giubileo del 1950
In occasione dell’apertura del Giubileo straordinario, indetto da Papa Francesco e inaugurato l’otto dicembre, Rai Teche propone una puntata del programma “Come eravamo”, in onda il 10/10/1979, dove vengono ripercorsi i momenti salienti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico