18 giugno ’79: “Sotto il divano”
Il 18 giugno 1979 andava in onda la prima puntata di “Sotto il divano”, condotto da Adriana Asti, un talk che nasce con l’intenzione di costituire, allo stesso tempo, il lettino dello psicoanalista […]
Il 26 aprile 1979 andava in onda “Processo per stupro”
Il 26 aprile 1979 sulla Rete 2 veniva messo in onda “Processo per stupro”: per la prima volta in Italia la televisione entra in un’aula giudiziaria per riprendere e poi trasmettere un processo. […]
Luna park, 1979
Il 24 marzo 1979 va in onda la prima puntata di Luna park, programma di intrattenimento ricco di canzoni e numeri di cabaret. Alla conduzione Pippo Baudo insieme a Heather Parisi, circondati da […]
Roland Barthes: semantica dell’amore, 1979
Per il programma “Tuttilibri”, nella puntata in onda il 15/10/1979, Roland Barthes viene intervistato approfonditamente sulle figure linguistiche presenti nel suo saggio “Frammenti di un discorso amoroso” Roland Barthes (Cherbourg, 12 novembre 1915 […]
Giorgio Strehler – Tribuna politica, 1979
Giorgio Strehler, candidato per il Partito Socialista Italiano alle elezioni per il Parlamento Europeo, spiega le ragioni della propria candidatura e gli obiettivi programmatici del suo futuro operato. Giorgio Strehler (Trieste, 14 agosto […]
Joe Marrazzo inviato a Cinisi, 1979
Per “tg2 dossier – Morte di un commissario”, nel 1979 Giuseppe Marrazzo, detto Joe Marrazzo (Nocera Inferiore, 19 marzo 1928 – Roma, 27 febbraio 1985), noto per le sue numerose inchieste su temi […]
Buonasera con… Luigi Malerba
Il programma “buonasera con” dedica una puntata allo scrittore Luigi Malerba (Pietramogolana, 11 novembre 1927 – Roma, 8 maggio 2008) il quale, nell’intervista, racconta della sua infanzia, della propria vocazione narrativa e degli […]
Onda rosa, 2017
Il documentario “Onda rosa”, prodotto da Rai Teche, mostra le tappe cruciali nell’evoluzione della condizione femminile nel Paese. La narrazione prende spunto da una serie di programmi che si snodano dagli anni ’50 […]
Ivan Graziani in “Discoring” del 1979
Ivan Graziani canta Agnese in “Discoring” del 1979. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 e intitolata “T Come Trasporti”. Gigi Sabani, all’anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre […]
20 luglio 1969: la notte della luna
Il primo allunaggio di un essere umano fu quello di Neil Armstrong, Comandante della missione “Apollo 11”, e di Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969, mentre il loro compagno Michael Collins controllava il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










