Bologna, le ricostruzioni ad un anno dalla strage del 2 agosto 1980
Nello speciale TG1 “Strage: perché?”, in onda il 03/08/1981, a circa un anno di distanza, un lungo approfondimento sulle prime ricostruzioni dei fatti e dei colpevoli della strage di Bologna. Nell’estratto video sono […]
Bice Valori e Paolo Panelli in “Giochiamo al varietè” del 1980
Paolo Panelli nei panni di un tassista e Bice Valori nei panni di una cliente in “Giochiamo al varietè” del 1980. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 […]
Laurea Honoris Causa ad Eduardo De Filippo,1980
Eduardo De Filippo, ospite della trasmissione “Radio anch`io `80”, viene intervistato dal giornalista Gianni Bisiach in occasione del conferimento della laurea in lettere Honoris Causa, dell’università di Roma “La Sapienza” (18/11/1980). In studio […]
Premio alla carriera per Eduardo De Filippo, 1980
Intervista a Eduardo De Filippo in occasione del conferimento di una medaglia d’oro, per la sua lunga attività artistica.
Gilberto Govi in “In pretura”, 1980
Nel programma “Attori del nostro secolo”, ideato e condotto nel 1980 dal regista e sceneggiatore Giorgio Prosperi, si introduceva il pubblico, specialmente quello giovane, all’ascolto di testi e di interpretazioni di grandi attori […]
Addio a Karin Huff, il volto della commedia all’italiana anni ’80
Si è spenta a 55 anni Karina Huff, attrice che ha raggiunto la notorietà sul grande schermo per avere interpretato ruoli in commedie italiane come “Sapore di Mare” e “Vacanze di Natale”. Ha […]
20 febbraio 1958: la sospensione delle case chiuse
Il 20 febbraio 1958 viene approvata i Italia la legge Merlin, che sospende la regolamentazione delle case chiuse. Il progetto diviene legge dopo un lunghissimo iter parlamentare, stabilendo anche la chiusura delle case […]
Aspettando Sanremo: Roberto Benigni al Festival della canzone italiana, 1980
Sketch comico dell’attore Roberto Benigni al Festival di Sanremo del 1980. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S Come Sanremo. Se […]
Vasco Pratolini – Intervista sul teatro, 1980
Nella puntata del programma “Leggere ad alta voce”, in onda l’otto gennaio 1980, lo scrittore Vasco Pratolini conversa con l’attrice Carla Bizzarri, affrontando il tema della scrittura teatrale e della sua esperienza con […]
Fabrizio De André, un anno dopo il sequestro
Nella puntata del programma “Black out”, in onda l’undici ottobre 1980, Mario Luzzatto Fegiz intervista Fabrizio De André un anno dopo il sequestro, avvenuto il 27 agosto 1979 in Sardegna. Il cantautore genovese […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico