Intervista a Gabriel García Márquez, Mixer 1987
Gabriel José de la Concordia García Márquez, noto semplicemente come Gabriel Garcia Màrquez soprannominato Gabo (Aracataca, 6 marzo 1927 – Città del Messico, 17 aprile 2014), è stato uno scrittore, giornalista e saggista […]
Bette Davis, quando il carattere surclassa il personaggio
Bette Davis, pseudonimo di Ruth Elizabeth Davis (Lowell, 5 aprile 1908 – Neuilly-sur-Seine, 6 ottobre 1989), è stata un’attrice statunitense. Oggi, a 110 anni dalla sua nascita, Bette Davis viene unanimemente considerata una […]
Jane Godall, la signora degli scimpanzé
Dame Valerie Jane Morris-Goodall, meglio nota come Jane Goodall (Londra, 3 aprile 1934), è un’etologa e antropologa inglese, nota soprattutto per la sua ricerca quarantennale sulla vita sociale e familiare degli scimpanzé. Dirige […]
Onda rosa, 2017
Il documentario “Onda rosa”, prodotto da Rai Teche, mostra le tappe cruciali nell’evoluzione della condizione femminile nel Paese. La narrazione prende spunto da una serie di programmi che si snodano dagli anni ’50 […]
Marguerite Yourcenar, l’ultima intervista
Pochi mesi prima della sua scomparsa (Mount Desert, 17 dicembre 1987), Gianni Minoli realizzò l’ultima intervista a Marguerite Yourcenar, scrittrice di fama mondiale nonché l’unica donna, fino ad allora, ad essere entrata nell’empireo […]
Indietro tutta, 30 anni dopo è ancora un successo
“Indietro tutta“, è il popolare programma televisivo condotto da Renzo Arbore che, attraverso una scanzonata parodia del modello televisivo del gioco a quiz (preso di mira anche dalla sigla di apertura La vita […]
Paolo Villaggio – Tribuna politica, 1987
Nella Tribuna politica del 1987, Paolo Villaggio (Genova, 30 dicembre 1932 – Roma, 3 luglio 2017) spiega le ragioni della sua candidatura nel partito di Democrazia Proletaria
Ettore Conti e Gino Bramieri in “G B Show”, 1987
Gino Bramieri ed Ettore Conti in uno sketch comico tratto da ” G B Show ” del 1987,. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il […]
Enzo Tortora: “Dove eravamo rimasti?”, 1987
Il 13 giugno 1987 la Corte di Cassazione conferma l’assoluzione di Enzo Tortora dall’accusa di spaccio di droga. Il 20 febbraio del 1987 Enzo Tortora era ritoranto sugli schermi della Rai per riprendere […]
20 aprile ’87: il battesimo di “Marisa La Nuit”
Il 20 aprile 1987 partea “Marisa La Nuit”, il programma condotto da Marisa Laurito per la regia di Renzo Arbore. Esplicativo il sottotitolo: “La TV fatta a pezzetti per i giovani e i […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico