Il 21 maggio 1990 prima puntata de “L’albero azzurro”
L’albero azzurro è il programma televisivo per bambini più longevo della televisione pubblica italiana, in onda sin dal 21 maggio 1990. Presentandosi come primo esperimento televisivo in Italia su target prescolare (dai 3 […]
Giornata mondiale della libertà di stampa
Il 3 maggio ricorre la Giornata Mondiale della libertà di stampa, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare ai governi il loro dovere di sostenere e far […]
I ragazzi di via Panisperna, il film integrale
Il 18 febbraio 1990 andava in onda “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio. Il film-tv raccontava le storie private dei grandi scienziati (Segrè, Pontecorvo, Amaldi e Majorana) raccolti da Enrico Fermi […]
In memoria di Vittorio Bachelet
Il 12 febbraio si celebra in tutta Italia il quarantesimo anniversario dell’assassinio di Vittorio Bachelet (1926-1980), giurista, vicepresidente del CSM e dirigente dell’Azione Cattolica, ucciso dalle Brigate Rosse la mattina del 12 febbraio […]
I promessi sposi – Il Trio, 1990
Il Trio Lopez-Marchesini-Solenghi raggiunse uno dei suoi apici comici con la parodia degli sceneggiati storici della Rai dei “Promessi sposi”, andata in onda per cinque mercoledì consecutivi, nel 1990, su Rai Uno. Indimenticabili […]
Anna Marchesini ne “I Promessi Sposi”, 1990
Anna Marchesini nella parodia de ” I promessi sposi ” nel 1990. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 19/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – F Come […]
Giuseppe Abbagnale, re del canottaggio
Giuseppe Abbagnale (Pompei, 24 luglio 1959) è un ex canottiere italiano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nel canottaggio, nonché portabandiera per l’Italia ai Giochi olimpici di Barcellona 1992. Il 18 […]
Mezzanotte e dintorni, trent’anni di confessioni notturne in tv
Il 12 giugno 1989 va in onda la prima puntata del talk show “Mezzanotte e dintorni” condotto da Gigi Marzullo. Nel programma notturno personaggi italiani e stranieri di una qualche fama o anche […]
Rai Teche per la mostra “Piccoli tasti, grandi firme: l’epoca d’oro del giornalismo italiano (1950-1990)”
Piccoli tasti, grandi firme: l’epoca d’oro del giornalismo italiano (1950-1990): è questo il titolo della mostra che sarà ospitata dal 31 maggio al 31 dicembre 2019 presso il Museo Civico Pier Alessandro Garda, […]
Fulvio Tomizza a Materada, 1990
Fulvio Tomizza (Giurizzani, 26 gennaio 1935 – Trieste, 21 maggio 1999) è stato uno scrittore italiano. Nel 1954, la Zona B del Territorio Libero di Trieste, con inclusa Materada, passa sotto l’amministrazione iugoslava […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico