Andrea Viterbi – Bergamo, 2001
Andrea Giacomo Viterbi anglicizzato in Andrew James Viterbi (Bergamo, 9 marzo 1935) è un ingegnere, imprenditore e accademico statunitense delle telecomunicazioni di origine italiana, noto per l’algoritmo che porta il suo nome, un […]
Ricordando Virna Lisi
Virna Lisi, nome d’arte di Virna Pieralisi (Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un’attrice italiana tra le più amate degli anni sessanta. Nel corso del tempo, ha ottenuto […]
Incontro con Josè Saramago, 1998
Josè Saramago (Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010) è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta, critico letterario e traduttore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998. Per […]
Fiorello e Joan Collins in “Stasera pago”, 2001
Sketch comico di Fiorello e Joan Collins tratto da “Stasera pago io” del 2001. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – B Come Bacio” del 10/07/2013. Se vuoi puoi […]
Dalai Lama: terrorismo, fondamentalismo, non-violenza (Pomaia, 2001)
Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama, è la guida spirituale e politica del popolo tibetano, ed è riconosciuto, a livello internazionale, come un’autorità morale tra le più importanti del nostro secolo. Nel 1989 […]
Günter Grass, il narratore del secolo breve
Günter Grass (Danzica, 16 ottobre 1927 – Lubecca, 13 aprile 2015) è stato uno scrittore, poeta, saggista, drammaturgo e scultore tedesco, insignito del Premio Nobel per la letteratura l’otto ottobre del 1999. All’età […]
2001: “Il fatto” sui fatti di Ustica
27 giugno 1980: Strage di Ustica: nello spazio aereo tra Ponza e Ustica, il volo di linea Itavia IH870 esplode e si inabissa nel Mar Tirreno, trascinando con sé i corpi di tutti […]
George Lucas, il promotore della nuova Hollywood
George Walton Lucas Jr. (Modesto, 14 maggio 1944) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore statunitense. È stato proprietario di una holding del cinema, la Lucasfilm, e anche un importante imprenditore nell’ambito […]
L’ottavo nano, 2001
Per rivedere tutte le puntate del programma vai alla pagina de L’Ottavo nano su Raiplay
Per guardare la raccolta integrale vai a “Christmas Irony“
Lucio Fontana, l’arte come “concetto astratto” a 50 anni dalla sua scomparsa
Lucio Fontana (Rosario, 19 febbraio 1899 – Comabbio, 7 settembre 1968) è stato un pittore, ceramista e scultore italiano, argentino di nascita, fondatore del movimento spazialista. Per ricordarlo, Rai Teche pubblica un estratto […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze