Antonia Arslan – Padova, 2007
Antonia Arslan (Padova, 1938) è una scrittrice, traduttrice e accademica italiana con origini armene. L’autrice de “La masseria delle allodole” racconta delle stragi degli armeni, a partire dalle sue origini familiari. Nel 2007 […]
Elio Pecora – Roma, 2007
Elio Pecora (Sant’Arsenio, 5 aprile 1936) è un poeta, scrittore, saggista e critico letterario italiano. Poeta dalla scrittura nitida e pacata racconta l’essenza della poesia. Continui dai primi anni ottanta i suoi incontri […]
Al Gore – Stoccolma, 2007
Albert Arnold Gore Jr., detto Al (Washington, 31 marzo 1948) è un politico e ambientalista statunitense. È stato il 45º Vicepresidente degli Stati Uniti durante la presidenza Clinton dal 1993 al 2001. Fu […]
Jonathan Coe – Mantova, Festivaletteratura 2007
Jonathan Coe (Birmingham, 19 agosto 1961) è uno scrittore britannico. Le sue opere contengono spesso una preoccupazione per le questioni sociali, anche se generalmente espressa in modo umoristico nella forma di satira. In […]
Dario Fo, il giullare delle coscienze – Milano, casa dell’attore, 2007
La registrazione integrale, senza tagli, dell’incontro tra il giornalista Luciano Minerva e il premio Nobel Dario Fo il 10 ottobre del 2007 dopo l’uscita del libro Gesù e le donne. Nell’atmosfera familiare della […]
Amelia Rosselli, il dramma dell’esistenza in poesia
«… v’è il poeta della scoperta, quello del rinnovamento, quello dell’innovamento… [io sono un poeta] della ricerca. E quando non c’è qualcosa di assolutamente nuovo da dire, il poeta della ricerca non scrive.» […]
Abraham Yehoshua – Torino, 2007
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. La lezione tra etica e letteratura, a partire dalla Bibbia e dal […]
Antije Krog – Mantova, 2007
Antjie Krog (Kroonstad, 23 ottobre 1952) è una scrittrice sudafricana. La maggior parte della sua poesia tratta di amore, apartheid, il ruolo delle donne e le questioni di genere. I testi di Antjie […]
John Berger – Mantova, Festivaletteratura 2007
John Peter Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) è stato un critico d’arte, scrittore e pittore britannico. Il suo romanzo “G.” ha vinto il Booker Prize e il James […]
Dario Fo – Torino Fiera del libro, 2007
Dario Luigi Angelo Fo (Sangiano, 24 marzo 1926 – Milano, 13 ottobre 2016[1]) è stato un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano. Ricordi biografici del Premio Nobel, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico