Renzo Piano, 80 anni di architettura
Intervista a Renzo Piano in occasione della Lezione magistrale da lui tenuta nel 2007 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel programma “Radio 3 Suite”, l’architetto si sofferma sul rapporto con il cliente […]
Frank Mc Court – Mantova, 2007
Francis “Frank” McCourt (New York, 19 agosto 1930 – New York, 19 luglio 2009) è stato uno scrittore statunitense. Vincitore del premio Pulitzer (1997) e del premio del National Book Critics Circle Award (1996) […]
Nadine Gordimer – Pordenone, 2007
Nadine Godimer (Johannesburg, 20 novembre 1923 – Johannesburg, 13 luglio 2014) è stata una scrittrice sudafricana, autrice di romanzi e saggi, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la […]
Nadine Gordimer – Milano, 2007
Nadine Godimer (Johannesburg, 20 novembre 1923 – Johannesburg, 13 luglio 2014) è stata una scrittrice sudafricana, autrice di romanzi e saggi, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la […]
Lou Reed, “Transformer angel”
Lewis Allan Reed, detto Lou (New York, 2 marzo 1942 – Southampton, 27 ottobre 2013), è stato un cantautore, chitarrista e poeta statunitense. Cantore al contempo crudo e ironico dei bassifondi metropolitani, dell’ambiguità […]
Intervista a Sophia Loren, 2007
Per il programma “Mollica racconta”, l’attrice viene intervistata sui suoi esordi cinematografici, la sua vita, la sua carriera. Guarda l’estratto video
Internet: verso il superamento del Digital divide
Con l’espressione “Digital divide” si intende il divario digitale esistente tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso. I motivi di esclusione comprendono variabili economiche, educative, infrastrutturali, differenze di […]
Emanuele Severino sul tramonto della tradizione filosofica
Il filosofo Emanuele Severino conversa con Barbara Palombelli e presenta il suo saggio “ll muro di pietra. Sul tramonto della tradizione filosofica”.
Amelia Rosselli, una vita in versi per “una scrittura plurale”
Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa italiana che ha fatto parte della “Generazione degli anni Trenta”, insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della […]
Il 10 gennaio 1929 nasceva Tintin
Il 10 gennaio 1929 compare sul settimanale belga “Le Petit Vingtième” la striscia di fumetti di Tintin, personaggio ideato e realizzato graficamente dal disegnatore belga Georges Rèmi che si firma Hergè. TGR Europa, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico