Oreste ed Elettra
Estratto dalle “Coefore” di Eschilo nella riduzione per radiodramma fatta da Pier Paolo Pasolini, per la regia di Luciano Lucignani e Vittorio Gassman, che interpreta anche Oreste, e Valentina Fortunato nel ruolo di […]
L’inconsapevolezza di Edipo
Estratto dall’”Edipo re” di Sofocle nella traduzione di Salvatore Quasimodo, per la regia teatrale di Vittorio Gassman, che interpreta anche Edipo, e la regia televisiva di Franco Enriquez, con Mario Feliciani nel ruolo […]
Il viaggio di Enea
Il professore Placido Valenza, insegnante di Luciano De Crescenzo, con l’ausilio di una cartina geografica, illustra il percorso di Enea nel suo viaggio da Troia fino alla foce del fiume Tevere dove un […]
Da Erinni a Eumenidi
Estratto da “Le Eumenidi” di Eschilo, l’ultima tragedia della trilogia “Orestea”, dopo l’”Agamennone” e le “Coefore”, nella riduzione per radiodramma fatta da Pier Paolo Pasolini, per la regia di Luciano Lucignani e Vittorio […]
Callas su Medea
Intervista al soprano Maria Callas sui propri progetti come cantante, sulla decisione di partecipare in qualità di protagonista al film di Pier Paolo Pasolini “Medea”, sulle sue precedenti interpretazioni del personaggio e sulla […]
Introduzione all’Orestea di Eschilo
Introduzione, a cura dell’attore Giulio Bosetti, della trilogia “Orestea” di Eschilo, di cui si forniscono alcuni dettagli in merito al periodo storico in cui essa fu messa in scena e sulle modalità di […]
L’aiuto di Medea alla missione degli Argonauti
Estratto dall’adattamento radiofonico della “Medea” di Lucio Anneo Seneca, nella traduzione di Lidia Motta, con Elena Zareschi nella parte dell’eroina tragica e la regia di Vittorio Sermonti. Ascolto dell’introduzione relativa al mito del […]
Enea in fuga da Troia in fiamme
Estratto dell’Eneide, sceneggiato in sette puntate andato in onda tra il 1971 ed il 1972, tratto dall’opera omonima di Publio Ovidio Marone, una produzione Rai per la regia di Franco Rossi, con Giulio […]
La discesa agli inferi di Enea
Estratto dell’Eneide, sceneggiato in sette puntate andato in onda tra il 1971 ed il 1972, tratto dall’opera omonima di Publio Ovidio Marone, una produzione Rai per la regia di Franco Rossi, con Giulio […]
Il racconto di Demodoco e lo stratagemma del cavallo di Troia
Estratto dalla terza puntata dello sceneggiato Odissea, per la regia di Franco Rossi, con Bekim Fehmiu nella parte di Ulisse. L’esule troiano Demodoco, presso la corte di Alcinoo, re dei Feaci, dove Odisseo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico