La memoria secondo Cacciari
Il filosofo Massimo Cacciari conversa con la giornalista Laura Gabbiano sul tema della memoria e del suo funzionamento.
Dino e Nelo Risi: due fratelli a confronto
“La grande radio”, nella puntata del 26/04/1969, ripropone un’intervista realizzata dal giornalista Sandro Ciotti ai registi Dino e Nelo Risi , nella quale i due fratelli vengono messi a confronto sulle differenze formali […]
Tognazzi e Vianello, il gossip a Gran Gala, 1960
In questa puntata del programma radiofonico “Gran gala”, Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi spettegolano di politica e costume
Maria Callas, “Casta diva”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta la cavatina di Norma “Casta diva” dall’opera “Norma” di Vincenzo Bellini in una registrazione del 09/11/1949. Nessun artista nella […]
Renata Tebaldi interpreta “La Wally”
Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta “Ebben? Ne andrò lontana” dall’opera “La Wally” di Alfredo Catalani, in una registrazione del 29/10/1960. Una delle opere che […]
Maria Callas interpreta il “Nabucco”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta la scena e aria di Abigaille “Anch’io dischiuso un giorno” dall’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in una registrazione […]
Maria Callas interpreta “Lucia di Lammemoor”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Tullio Serafin, interpreta, insieme al soprano Elvira Galassi, la cavatina di Lucia “Regnava nel silenzio” dall’opera “Lucia di Lammemoor” di Gaetano Donizetti, […]
Maria Callas interpreta “La Gioconda”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Antonino Votto, interpreta l’aria “Suicidio!” dall’opera “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli in una registrazione del 1952. Può sembrare strano ma le straordinarie […]
Totò recita le poesie di Antonio De Curtis – II
Per il programma radiofonico “Chicche e sia”, Totò recita le poesie “La consegna” e “Felicità” (di Antonio De Curtis). Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis […]
Rony Daopoulos su Marguerite Duras
Nel 1984 Marguerite Duras vince il Prix Goncourt con il libro “L’amant”. Silvia Garroni, conduttrice di “Ora D”, una trasmissione dedicata a tematiche femminili, intervista la regista femminista italo-greca Rony Daopoulos (1941-2003) riguardo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico