Intervista impossibile a Mata Hari
Intervista impossibile a Mata Hari, pseudonimo di Margaretha Geertruida Zelle (1876-1917), danzatrice e agente segreto olandese, interpretata dall’attrice Paola Pitagora, con la partecipazione del regista Mario Landi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: […]
Intervista impossibile a Procopio di Cesarea
Intervista impossibile allo storico bizantino Procopio di Cesarea (500-565), interpretato dall’attore Eros Pagni, con la partecipazione dello scrittore, drammaturgo e sceneggiatore Renzo Rosso nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Renzo Rosso; regia: Vittorio Sermonti.
Intervista impossibile a Linda Murri
Il regista Luigi Squarzina intervista Linda Murri (1881-1957), interpretata dall’attrice Adriana Asti. Regia dello stesso Squarzina.
Intervista impossibile a Ippocrate
Lo scrittore e regista Fabio Carpi intervista il medico greco Ippocrate (460 a.C.-377 a.C.), interpretato dall’attore Vittorio Caprioli. Regia dello stesso Carpi.
Intervista impossibile a Guglielmo Tell
Lo scrittore Umberto Simonetta intervista l’eroe nazionale svizzero Guglielmo Tell (XIII/XIV sec.), interpretato dall’attore Giancarlo Dettori. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a Giovanni Verga
Il regista e sceneggiatore Giorgio Prosperi intervista lo scrittore Giovanni Verga (1840-1922), interpretato dall’attore Salvo Randone. Regia di Vittorio Sermonti.
Paolo Poli legge le fiabe di Heinrich Hoffmann, 1977
In questa puntata del programma “Show down”, un irresistibile Paolo Poli rilegge alla sua maniera le fiabe crudelmente pedagogiche che ascoltavano i nostri nonni quando erano bambini: Pierino Porcospino, La tristissima storia degli […]
Franca Valeri: il romanzo si adatta alla radiofonia
Nell’estratto l’attrice Franca Valeri parla della radio ricordando che è il mezzo di comunicazione più idoneo al romanzo
Intervista impossibile a Picasso
Lo scrittore Carlo Castellaneta intervista il pittore spagnolo Pablo Picasso (1881-1973), interpretato dall’attore Tino Carraro. Regia di Marco Parodi.
Intervista impossibile a Ludwig II di Baviera
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista re Ludwig II di Baviera (1845-1886), interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia di Mario Missiroli.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico