Ezio Pascutti, il fiuto del goal
Nel servizio di Raffaele Andreassi, tratto dal settimanale sportivo “Sprint” in onda il martedì sul secondo canale, si fa un approfondimento sul calciatore Ezio Pascutti, 296 presenze in Serie A nel Bologna con […]
2006: “La storia siamo noi” sulla tragedia di Ustica – III° parte
“La storia siamo noi” dedica la puntata del 27/06/2006 alla strage di Ustica.
2000: ” I fatti vostri” a venti anni dalla strage di Ustica
Nella puntata de “I fatti vostri”, in onda il 29/09/2000, Massimo Giletti intervista Fortunata Davì, a vent’anni di distanza dalla morte del marito, Michele Davì, nella strage di Ustica, il 27 giugno 1980.
2006: “La storia siamo noi” sulla tragedia di Ustica – II° parte
“La storia siamo noi” dedica la puntata del 27/06/2006 alla strage di Ustica.
1997: “Ritorno al presente” – L’enigma dopo la verità
Nella puntata in onda il 13/07/1997, Ritorno al presente torna a fare il punto sulla strage di Ustica.
1993: nuove rivelazioni sul mistero di Ustica
Per Tg2 Pegaso, in onda il 03/03/1993, Michele Cucuzza conduce un approfondimento sulla tragedia di Ustica dichiarando: “ci sono nuove clamorose rivelazioni che si aggiungono ai brandelli di verità faticosamente messi insieme in […]
1997: “Scorie di guerra fredda” su Ustica – I° parte
Nell’inchiesta del programma “Ritorno al presente”, per la puntata dal titolo “Scorie di guerra fredda”, in onda il 13/03/1997, Maurizio Torrealta intervista testimonianze su un corpo raccolto dopo la tragedia, nelle acque dove […]
Pannella sulla liberalizzazione delle droghe leggere, 1995
In questa intervista ormai divenuta celebre, in onda il 18/12/1995, Marco Pannella Pannella spiega ad Alda D’Eusanio le ragioni per cui sostenere la causa della liberalizzazione delle droghe leggere e provocatoriamente, in diretta […]
Diario di una romantica donna inglese
Enrico Montesano recita nei panni di un’attempata zitella inglese affascinata dall’Italia, soprattutto nei suoi aspetti più “pittoreschi”. La trasmissione “Quantunque io”, incentrata sulla satira politica, sociale e di costume, vede l’attore romano interpretare […]
Pannella e la lotta contro la fame nel mondo, 1985
Nella puntata di “Mixerstar” in onda il 10/02/1985, Pannella si profonde in una brillante arringa contro la disinformazione dei media di Stato su temi caldi come quello della fame nel mondo.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico