Paolo Sylos Labini – Roma, casa dell’autore, 2002
Intervista a Roma in casa di Paolo Sylos Labini su economia e morale, dopo la pubblicazione del libro “Sottosviluppo”. Il rapporto tra etica, economia e politica. La corruzione che deriva “da una morale […]
Sebastiao Salgado – Milano, Arengario, 2001
Sebastiao Salgado (Aimorés, 8 febbraio 1944) è un fotografo brasiliano “umanista”, è considerato uno tra i più grandi fotografi dei nostri tempi. La disperazione dei senza terra, dei diseredati di ogni angolo della […]
Eduardo Galeano – Roma, 1999
Eduardo Galeano (Montevideo, 3 settembre 1940 – Montevideo, 13 aprile 2015) è stato un giornalista, scrittore e saggista uruguaiano. È stata una delle personalità più autorevoli e stimate della letteratura latinoamericana. Nell’intervista rilasciata […]
Giorgio Bocca – Milano, casa dell’autore, 2001
Intervista a Giorgio Bocca dopo l’uscita del libro Pandemoni nella sua casa di Milano. Il miraggio della new economy Intervista di Silvana Pepe
Giuseppe Pontiggia – Milano, casa dell’autore, 2001
Giuseppe Pontiggia (Como, 25 settembre 1934 – Milano, 27 giugno 2003) è stato uno scrittore, aforista, critico letterario e curatore editoriale. A vent’anni dalla sua scomparsa Rai Teche propone un’intervista realizzata nella casa […]
Dacia Maraini – Incontri
Nella sua casa romana la scrittrice Dacia Maraini parla della scrittura e dei suoi rapporti con la letteratura, dopo l’uscita del libro “Amata Scrittura”. La scrittura ai tempi del web. Lo scrittore ha […]
Pietro Citati – Roma, casa dell’autore, 2001
Nella sua casa romana lo scrittore Pietro Citati (Firenze, 20 febbraio 1930), scrittore, saggista, critico letterario e biografo, parla del suo libro “Il male assoluto”. La letteratura dell’800 e il male. Il piacere […]
Younis Tawfik – Torino, 2001
Younis Tawfik (Mosul, 1957) è un giornalista e scrittore italiano originario dell’Iraq, autore de “La straniera”, primo romanzo scritto da un arabo in italiano. Temi: l’emigrazione araba in Europa, l’integrazione, la narrazione nel […]
Abraham Yehoshua – Roma, 2001
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936) è uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. Intervista allo scrittore Abraham Yehoshua sulla commedia “Possesso” e su “Il potere terribile di una piccola colpa”. Yehoshua parla […]
Tahar Ben Jelloun – Incontri
Intervista allo scrittore Tahar Ben Jelloun, al centro italo-arabo, su “Il libro del buio”, che racconta l’esperienza di carcere durissimo di detenuti politici a Tazmamart (Marocco). “Evacuo nella scrittura le fantasie e la […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico