Auguri a Jury Chechi, il Signore degli anelli
Jury Dimitri Chechi (Prato, 11 ottobre 1969) è un ex ginnasta italiano. Soprannominato il Signore degli Anelli (evidente citazione del romanzo di Tolkien), ha dominato la specialità degli anelli negli anni Novanta, riuscendo […]
Ottobre 1928, inaugurato a Boston il polmone d’acciaio
Nell’ottobre del 1928 al Children’s Hospital di Boston viene utilizzato per la prima volta il polmone d’acciaio. E’ un grande passo per la medicina, che con questa macchina, riesce a tenere in vita […]
Auguri a Zlatan Ibrahimović
Zlatan Ibrahimović è un calciatore svedese (3 ottobre 1981), attualmente attaccante del Milan e della nazionale svedese, è considerato uno dei calciatori più forti e completi al mondo, ed è l’unico svedese ad […]
Ivano Fossati, il cuore della musica italiana
Ivano Alberto Fossati (Genova, 21 settembre 1951), cantautore e compositore italiano, ha spaziato tra i più diversi generi musicali in oltre quarant’anni di carriera. Vincitore più volte della Targa Tenco, nel 2005 ha […]
Mariangela Melato, “Il cinema secondo me”
Ottanta anni fa nasceva Mariangela Melato (Milano, 19 settembre 1941 – Roma, 11 gennaio 2013) attrice italiana apprezzatissima dal grande pubblico e dagli amanti del teatro. Incominciò a studiare recitazione sotto la guida […]
Alex Zanardi, campione di vita
Alessandro “Alex” Zanardi (Bologna, 23 ottobre 1966) è un pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano. Nell’automobilismo si è laureato campione CART nel 1997 e 1998, e campione italiano superturismo nel […]
Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
L’otto settembre ricorre la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, una ricorrenza istituita il 17 novembre 1965 dall’UNESCO al fine di ricordare alla comunità internazionale l’importanza dell’alfabetizzazione. L’UNESCO stima infatti che al mondo il numero di […]
Robert Redford si racconta, 1995
Charles Robert Redford Jr. (Santa Monica, 18 agosto 1936) è un attore e regista statunitense. Nel 1990 ha fondato insieme all’amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival. Ha ricevuto due premi Oscar: […]
Assalto a Capri, 1969
Questo servizio di TV7 del 1969, intitolato “Assalto a Capri”, mostra inizialmente le numerose barche in partenza da Napoli per raggiungere l’ambitissima isola di Capri, invasa dai turisti per le vacanze. Vengono intervistati […]
Villeggiature di ieri, vacanze di oggi
Un tempo si chiamava “villeggiatura”. Si partiva in corriera e le mete erano quasi tutte italiane. Oggi si chiamano “vacanze” o “ferie” e si prediligono anche mete straniere. Il servizio di TV7 del […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta