“La bomba. 2 agosto 1980, la strage dell’umile Italia”
Un sabato italiano qualunque, sulla via per le vacanze. Gente colpita all’improvviso in un giorno di ferie: sono le 10.25 del 2 agosto del 1980 una bomba esplode alla stazione di Bologna: i […]
La strage di via D’Amelio, per non dimenticare
Paolo Emanuele Borsellino (Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992), magistrato italiano assassinato da “cosa nostra” insieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio, è considerato uno […]
Francesco Moser batte il record dell’ora, 1984
Il 23 gennaio del 1984, sulla pista in cemento del Centro Sportivo di Città del Messico, Francesco Moser batte il record dell’ora, superando il muro dei 50 chilometri. Moser sale a 51,151 chilometri, […]
Paolo Frajese e Sandro Mazzola, un’intervista – 1975
In un’intervista in studio tratta dalla “Domenica Sportiva” numero 1132 del 5 ottobre 1975 il conduttore Paolo Frajese pone in secondo piano la partita odierna di campionato Inter Cesena, preferendo intervistare il campione […]
Buon compleanno Pippo!
Il 7 giugno Pippo Baudo festeggia ottantacinque anni di età sessantadue di televisione. A omaggiare il grande conduttore i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, […]
Il mondo fantastico di Emanuele Luzzati, 1981
Emanuele Luzzati (Genova, 3 giugno 1921 – Genova, 26 gennaio 2007) è stato uno scenografo, animatore e illustratore italiano. Maestro in ogni campo dell’arte applicata, nell’intervista per il programma “Arcobaleno”, in onda il […]
Carla Fracci, una vita a passo di danza
La puntata del programma “Incontri” del 28/07/1969, è interamente dedicata alla carriera di Carla Fracci (20 agosto 1936 – 27 maggio 2021), la cui fama di ballerina è legata alle interpretazioni di ruoli […]
Don Milani letto da Pasolini
Don Lorenzo Milani, nome completo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967), è stato un presbitero, insegnante, scrittore ed educatore italiano. Per ricordarlo. Rai Teche propone […]
La piovra: le prime 4 stagioni
Su Raiplay finalmente tutti gli episodi delle prime 4 stagioni de “La piovra”. La prima stagione della miniserie (regia di Damiano Damiani) andò in onda in 6 puntate su Rai Uno nel 1984. […]
Tribuna Pannella
Il 19 maggio 2016 scompariva Marco Pannella, politico radicale e leader indiscusso della prima Repubblica per le battaglie civili nel nostro Paese. Trent’anni di battaglie politiche (1930-2016) attraverso i teleschermi RAI, in una nutrita […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze