Pannella travestito da fantasma si batte per il referendum sulla caccia, 1997
Nella tribuna referendaria del 26/05/1997, in un confronto a due, Marco Pannella, travestito da fantasma, espone le proprie ragioni a favore del referendum abrogativo sulla caccis
Il Pannella-pensiero, 1994
Nella puntata di “Al voto al voto”, condotta da Lilli Gruber e in onda il 22/02/1994, con fare provocatorio e sardonico, Pannella esprime le sue opinioni su molteplici questioni politiche che coinvolgevano la […]
Pannella: dimostrazione davanti alla Camera per Solidarnosc, 1987
Nella ripresa originale proposta da Rai Teche, Marco Pannella attua una rimostranza a sostegno di “Solidarność”, il sindacato fondato in Polonia nel settembre 1980 in seguito agli scioperi nei cantieri navali di Danzica […]
Marco Pannella a “Porta a porta”, 1996
Alle elezioni politiche del 1994 Pannella e i radicali, dopo aver tentato inutilmente di prolungare l’esistenza del Governo Ciampi, prospettano una alleanza politica con Silvio Berlusconi nei collegi del Centro-Nord. La lista Pannella, […]
Ciao Lino!
Attore, cantautore, cabarettista. Si è spento a 81 anni Lino Toffolo, artista poliedrico e versatile dall’irresistibile ironia. Rai Teche lo ricorda con l’estratto della trasmissione “Chi chi” del 1976
Stevie Wonder canta con Raffaella Carrà, 2003
Stevie Wonder, nome d’arte di Steveland Hardaway Judkins (Saginaw, 13 maggio 1950), è un cantautore, polistrumentista e compositore statunitense. Leggenda della musica soul, è uno dei più apprezzati cantanti e musicisti della storia […]
12 maggio ’74: Lazio campione d’Italia
Servizio tratto dalla Domenica Sportiva numero 1060 del 12 maggio 1974. Al sedicesimo minuto del secondo tempo, Giorgio Chinaglia realizza il rigore concesso per un fallo di mani in area: è il gol […]
Il primo maggio a Mosca: la festa narrata da Enzo Biagi, 1987
Nella puntata de “Il caso”, in onda il primo maggio 1987, Enzo Biagi, da Mosca, commenta la festa del primo maggio, intervista i cittadini sovietici sulle differenze con le precedenti edizioni dei festeggiamenti […]
Adriana Asti in “La signora Morli, una e due”, 1972
“La signora Morli, una e due” è una commedia scritta da Luigi Pirandello nel 1920. Evelina Morli, è scissa in due: per il marito, Ferrante Morli, è Eva, la donna con cui ha […]
Il caffè secondo Eduardo
“Questi fantasmi!” è una commedia in tre atti, scritta nel 1945 ed interpretata da Eduardo De Filippo il 7 gennaio 1946, al Teatro Eliseo di Roma, con la Compagnia «Il Teatro di Eduardo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico