Renato Guttuso: i quadri di una vita
1968: nel suo studio di Roma, il pittore siciliano Renato Guttuso descrive alcuni suoi quadri dipinti nel 1966 che ripercorrono importanti tappe della propria vita privata, artistica, politica e che sono stati oggetto […]
1998: a “Cara Giovanna” parla Fortunata Davì
Nel programma “Cara Giovanna”, in onda il 03/03/1998, Giovanna Milella intervista la signora Fortunata Davì, vedova di Michele Davì, vittima della tragedia di Ustica
Ustica: il mistero della Saratoga
La seconda parte del “Tg1 Linea notte” in onda il 25/11/1992 presenta una intervista all’ex comandante James Flatley al comando della portaerei USS Saratoga della US Navy. Nella intervista, l’ex comandante dichiara che […]
1989: “Linea diretta” torna a parlare del Mistero di Ustica
Nella trasmissione “Linea diretta – trenta minuti dentro la cronaca”, in onda il 25/05/1989, Enzo Biagi dedica l’approfondimento sul chiarimento del mistero dell’Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 sui cieli di Ustica. Così […]
Il mistero di Ustica 9 anni dopo
Nella trasmissione del 15/03/1989 Enzo Biagi dedica l’approfondimento sul chiarimento del mistero dell’Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 sui cieli di Ustica. Così Biagi apre la trasmissione: “Ci sono voluti quasi 9 anni, […]
Francesco Cossiga – Tribuna politica, 1961
Francesco Cossiga sviluppa il concetto di patria per arrivare a sostenere la tesi programmatica della creazione di una comunità come strumento per una collettività solidale e collaborativa. Francesco Maurizio Cossiga (Sassari, 26 luglio […]
Enrico Berlinguer – Tribuna politica, 1976
Enrico Berlinguer, Segretario del Partito Comunista Italiano, focalizza il proprio intervento sulla auspicata fine del predominio della Democrazia Cristiana e per la formazione di un nuovo Governo.
Bernardo Mattarella – Tribuna politica, 1962
Rivedi l’intervento del Ministro Bernardo Mattarella durante la Tribuna politica in onda il 13/06/1962 del 1962
Benigno Zaccagnini – Tribuna elettorale, 1976
Benigno Zaccagnini, Segretario della Democrazia Cristiana, rivolge un accorato appello agli elettori in vista delle future elezioni, spiegando i punti di forza del proprio programma politico.
Arturo Michelini – Tribuna politica, 1960
Il conduttore introduce la conferenza stampa del segretario del Movimento Sociale Italiano Arturo Michelini sul tema “Il centro sinistra al vaglio dei fatti e delle prossime elezioni”. Seguono domande di alcuni giornalisti sulla […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico