Pannella promotore referendum abrogativo penalizzazione droghe leggere, 1993
Nella tribuna sui referendum in onda il 27/03/1993, Marco Pannella espone le proprie argomentazioni a favore della necessità di attuare una depenalizzazione a carico dei consumatori di droghe leggere.
1958: un anno di sport
Rassegna dei principali avvenimenti agonistici dell’annata 1958, a cura di Enzo Casagrande, Nino De Luca, Giovanni Garassino e della redazione sportiva del telegiornale. Nell’ordine si parlerà di Bob, Sci Alpino e Sci Nordico […]
Sci azzurro nel ’57
Inchiesta filmata di Guido Oddo ed Heron Vitaletti a cura della redazione sportiva del telegiornale sulle forze agonistiche italiane all’ immediata vigilia delle gare internazionali. La stagione sciistica sta toccando il suo culmine […]
Motonautica: uno scafo per un record
Il servizio del 1960, di Carlo Bacarelli e Gianni Sironi, documenta la complessa preparazione dei mezzi tecnici e del pilota motonauta in vista del tentativo di stabilire un record mondiale. La quiete di […]
Pugilato azzurro nel ’57
Inchiesta filmata di Enzo Casagrande e Giampaolo Callegaris a cura della redazione sportiva del telegiornale. In onda domenica 31 marzo 1957 in apertura del pomeriggio sportivo. Dal campionato italiano dilettanti di Bologna al […]
Calcio: ritorno a Firenze dopo l’alluvione del ’66
Nel servizio di Emilio Fede e Raffaele Andreassi per la rubrica Sprint si documentano gli avvenimenti calcistici successivi all’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966. I giocatori viola hanno ripreso a giocare nel […]
Pugilato: corone europee in palio nel ’59
Servizio sportivo di Mario Sanvito e Giovanni Garassino con il montaggio di Gianpaolo Callegaris, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sui prossimi incontri di pugilato valevoli per i titoli europei in cui […]
Il ciclocross nel ’59
Nel servizio di Adriano Dezan e Arnaldo Verri, a cura della redazione sportiva del telegiornale, assistiamo alla ripresa dell’attività agonistica di una specialità squisitamente invernale.. Con le piogge autunnali, quando il ciclismo su […]
Bob azzurro alla ribalta
Nell’inchiesta sportiva di Carlo Sassi, a cura della redazione sportiva del telegiornale, viene approfondito lo sport del bob la cui patria è la Svizzera e più precisamente Davos, dove la prima gara si […]
Ciclismo: pista magica
Documentario sportivo di Adriano De Zan, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sui records del Velodromo Vigorelli di Milano. Il 19 settembre 1956 Ercole Baldini stabilisce il nuovo primato mondiale dell’ora. E’ […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico