Intervista a Pasolini e a Totò su “Uccellacci e uccellini”, 1966
Nel programma “Anteprima settimanale dello spettacolo”, in onda il 21/03/1966 Pier Paolo Pasolini viene intervistato sul film “Uccellacci uccellini” e sulla scelta di Totò come protagonista della pellicola. Il programma si nutri di […]
Pasolini e il pubblico – “Cinema 70”, seconda parte, 1970
Pier Paolo Pasolini è l’ospite della puntata di “Cinema 70”, in onda il 28/01/1970. Intervistato da Oreste del Buono, Pasolini articola la questione del rapporto tra il pubblico e il suo cinema, allargandosi […]
Il cavallino bianco, di Paolo Poli
L’operetta “Al Cavallino Bianco”, con musiche di Benatzky, su libretto di Müller-Einigen, Charell e Gilbert, è stata rappresentata più volte alla Rai. In questo adattamento televisivo di Pier Benedetto Bertoli, trasmesso nel 1960, […]
Il referendum per l’abrogazione alcuni articoli della legge sull’aborto, 1979
Il 26 giugno 1980 si chiuse la raccolta di firme per un referendum promosso dal Partito Radicale, tendente all’abrogazione di alcune parti della legge 22 maggio 1978, n. 194, nella dichiarata volontà di […]
Il Demiurgo di Platone
Il filosofo Enrico Berti spiega il mito del Demiurgo di Platone, principio antropomorfo che costruisce la realtà sensibile a partire dal mondo delle idee, e approfondisce il concetto di verosimiglianza che tale figura […]
I miti di Platone
Il filosofo Enrico Berti illustra le funzioni del mito greco secondo il filosofo Platone e il loro scopo educativo. Tra i tanti, viene citato il mito della caverna, uno dei suoi più famosi. […]
Montesano in “Che domenica amici!”, 1968
guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
Viaggio nel Sud – Conclusione
Viaggio nel Sud – Conclusione Decima e ultima puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe Berto e Giose Rimanelli, […]
Viaggio nel sud: Napoli Industriale
Viaggio nel sud: Napoli Industriale Napoli, Campania, è la protagonista della nona puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe […]
Viaggio nel Sud: Carpinone
Viaggio nel Sud: Carpinone Carpinone, in Molise, nell’ inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud è la protagonista dell’ ottava puntata della una serie, andata in onda nel 1958. La serie viene commissionata dalla […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico