La Sicilia del Gattopardo, vista da Ugo Gregoretti
il 15 novembre 1960: La Sicilia del Gattopardo di Ugo Gregoretti viene premiato come miglior documentario televisivo dell’ anno. In onda sul Programma Nazionale Guarda il documentario di Ugo Gregoretti Il documentario, vincitore […]
Indro Montanelli e Dino De Laurentiis incontrano Sordi Gassman e Gravina
Una vera perla dagli archivi Rai: dopo la prima intervista di Montanelli allo scrittore Alberto Moravia, già pubblicata in questo sito, ecco la seconda puntata degli incontri del giornalista con personaggi della cultura […]
Addio a Gigi Proietti, l’indimenticabile mattatore della scena italiana
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno scompare Gigi Proietti, attore, drammaturgo e regista. Artista dalla straordinaria vis comica, Proietti è considerato uno dei massimi esponenti della storia del teatro italiano; nel 1963 grazie […]
Le avventure di Pinocchio, 1972
Guarda lo sceneggiato integrale “Le avventure di Pinocchio” su Rai Play In focus il Pinocchio di Carmelo Bene Carlo Collodi, all’anagrafe Carlo Lorenzini (Firenze, 24 novembre 1826 – Firenze, 26 ottobre 1890), è […]
Nero Wolfe: delitti, orchidee e buona cucina
Di origini montenegrine, il famoso detective Nero Wolfe nasce il 17 aprile 1893. Sebbene sia così anziano non ha una data di morte, perché Nero Wolfe è un personaggio nato dalla fantasia del […]
Norberto Bobbio sul concetto di democrazia, 1985
Norberto Bobbio (Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004) è stato un filosofo, giurista, storico, politologo e senatore a vita italiano. Considerato al tempo stesso il massimo teorico del diritto e […]
Per sempre John Lennon
Il 9 ottobre 1940 nasceva John Lennon, autore e musicista di fama mondiale nonché creatore dei Beatles. Per il programma “Un uomo chiamato John Lennon”, in onda l’otto dicembre 2000, una brevissima dichiarazione […]
Auguri a Loredana Bertè!
Dalla trasmissione “Il suo nome per favore” (1972), una performace di Loredana Bertè che, accompagnata da Renato Zero, interpreta la versione in italiano della canzone “Joe Hill” di Joan Baez. Loredana Berté (Bagnara […]
Peter Sellers, la pantera rosa del cinema inglese
Peter Sellers, nome d’arte di Sir Richard Henry Sellers (Southsea, 8 settembre 1925 – Westminster, 24 luglio 1980), è stato un attore, sceneggiatore, regista e cantante britannico. È ricordato per le spiccate doti […]
Laura Morante si racconta, 1993
Per il programma “Mezzanotte e dintorni”, nella puntata in onda nel 1993, l’attrice Laura Morante (Santa Fiora, 21 agosto 1956) parla di sé e del suo rapporto col cinema. Laura Morante (Santa Fiora, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico