Auguri “Golden boy”!
Il calcio italiano può ben dividersi in due periodi, prima e dopo l’avvento di Gianni Rivera (Alessandria, 18 agosto 1943). Ad oggi il nostro “Golden Boy”, con le sue conquiste sul campo e […]
Bocce: svago e sport negli anni ’50
Inchiesta filmata di Enzo Stinchelli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla popolare specialità agonistica i cui rappresentanti italiani continuano ad ottenere brillanti risultati in campo internazionale. L’origine delle bocce? Nella preistoria, […]
Volo a vela nel ’58
Inchiesta filmata di Guido Oddo, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sull’evoluzione agonistica della specialità che sempre maggiormente si va affermando anche in Italia. Il volo a vela non è solo un […]
24 luglio 1907: nasce Vitaliano Brancati
Per il programma “Cronache del cinema e del teatro”, in onda il 04/01/1968, l’attrice Anna Proclemer racconta dei suoi inizi, della carriera e ricorda il marito, lo scrittore Vitaliano Brancati. Nell’estratto video compare […]
Indro Montanelli ovvero: la storia del “Secolo breve”
Per il programma “Questo secolo”, del 1982, Enzo Biagi intervista Indro Montanelli su fascismo e anti-fascismo Montanelli parla della figura di Mussolini, riflette sulla cultura e la politica durante gli anni Trenta in […]
Indro Montantelli al Giro d’Italia
Moena, 1966: Durante il giro d’Italia, per la trasmissione “Processo alla tappa”, Sergio Zavoli intervista Indro Montanelli sul ciglio della strada durante lo svolgimento della gara: il giornalista, entusiasta del Giro, dichiara di […]
A spasso per Brixia, l’antica Brescia
Tremila anni di storia in tre stanze, dall’età del ferro al Medioevo. Un percorso a ritroso nel tempo nel seicentesco palazzo Martinengo, nel pieno centro di Brescia, per comprendere appieno la storia antica […]
Luciano Berio intervista Goffredo Petrassi
Come spiegare ad un profano che cosa è accaduto nella musica alla metà del XX secolo? Luciano Berio lo domanda a Goffredo Petrassi nell’ottava puntata del programma “C’è Musica & Musica” dal titolo […]
Petrassi, Montale e Alain
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, […]
Franco Scaglia ed Enzo Siciliano sull’Odissea di Omero
Per “La biblioteca ideale”, programma ideato e condotto da Franco Scaglia, nella puntata del 07/12/1993, lo scrittore e autore televisivo intervista il critico e scrittore Enzo Siciliano sull’Odissea di Omero.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico