Expo Milano 2015 – Expo Genova 1992
In occasione dell’evento Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita, dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del programma “Cronache italiane” del 1992. Il servizio illustra l’Expo ’92, ufficialmente […]
Escher: una vita “effetto Droste”
Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un incisore e grafico olandese. È conosciuto principalmente per le sue incisioni su legno, litografie e mezzetinte che tendono […]
Guido Crepax: ricordi autobiografici
“La strana coppia” in onda su Radiotre nel 2001, intervista Guido Crepax che, rammenta la sua infanzia, il rapporto con la musica, il padre musicista, l’amicizia con Abbado, il trasferimento da Venezia a […]
Expo Milano 2015 – Expo Montréal 1967
In occasione dell’avvio di Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del programma “Habitat” del 21/12/1971. Nel servizio “Gli inquilini dell’Expo”, Francesco […]
Renato Guttuso: i quadri di una vita
1968: nel suo studio di Roma, il pittore siciliano Renato Guttuso descrive alcuni suoi quadri dipinti nel 1966 che ripercorrono importanti tappe della propria vita privata, artistica, politica e che sono stati oggetto […]
Mario Ceroli: 77 anni di scenografia
Per Radio Tre, in una intervista del 15/04/1981, lo scultore Mario Ceroli (nato a Castelfrentano il 17 maggio 1938) parla del suo contributo alla scenografia teatrale. Ceroli ha firmato diverse scenografie originali per […]
Mario Ceroli: 77 anni di scultura
Per il programma “L’arte in questione” del 06/02/1978, Mario Ceroli (nato a Castelfrentano nel 1938) parla della scelta del legno come materiale privilegiato per le sue sculture. Mario Ceroli (Castel Frentano, 17 maggio […]
11 maggio 1904 – Salvador Dalì: “La mia Bibbia”
Per il programma “L’approdo – settimanale di lettere ed arti”, in onda nel 1968, Dalì spiega il senso storico e tecnico delle illustrazioni della Bibbia da lui create. Definire Salvador Dalì un pittore […]
Expo Milano 2015 – Expo Bruxelles 1958
In occasione dell’avvio di Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita dal primo maggio al 31 ottobre 2015, Rai Teche propone un estratto dell’Expo ’58, l’Esposizione Universale e Internazionale, tenutasi nella città […]
Roma e le esposizioni: una storia “universale”
Il servizio tratto dalla trasmissione “I quaderni di Habitat” (1980) di Giulio Macchi, illustra la genesi e le conseguenze che ebbero sulla struttura della città di Roma l’E42, l’Esposizione Universale di Roma prevista […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico