Fellini fine mai
Il 20 maggio 1960, al Festival internazionale del film di Cannes, “La dolce vita” di Federico Fellini vince la Palma d’oro. Per ricordare le grandi opere del regista guarda Fellini fine mai , […]
Addio a Michel Piccoli, icona del cinema europeo
Scomparso all’età di 94 anni Michel Piccoli, attore, regista, sceneggiatore e produttore. E’ stato uno dei mostri sacri del cinema francese, amato in patria come all’estero. Nel 2011 è stato protagonista di Habemus […]
John Wayne e Gary Cooper su genere western, 1958
Gli attori americani John Wayne e Gary Cooper parlano (in inglese) dei film Western, spiegando i motivi della loro preferenza per questo genere cinematografico. Gary Cooper, nato Frank James Cooper (Helena, 7 maggio […]
Orson Welles genio del cinema
“La grande radio” del 25/06/1966 ripropone un brano dell’intervista realizzata dal giornalista Lello Bersani al regista Orson Welles al festival Cinematografico di Cannes, in occasione del conferimento del premio speciale del ventesimo anniversario […]
Alfred Hitchcock, maestro del brivido
Il 29 aprile di quarant’anni fa scompariva Alfred Hitchcock (Londra, 13 agosto 1899 – Los Angeles, 29 aprile 1980), oggi considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema grazie ai suoi […]
Greta Garbo, la Divina
Greta Garbo, pseudonimo di Greta Lovisa Gustafsson (Stoccolma, 18 settembre 1905 – New York, 15 aprile 1990), è stata un’attrice svedese naturalizzata statunitense, fra le più celebri della storia del cinema. Per il […]
Omaggio a Marguerite Duras
Per il programma “Si dice donna” in onda il 04/03/1982, la scrittrice e regista cinematografica Marguerite Duras commenta alcune sue fotografie, da cui trae spunto per parlare della sua professione, del fratello morto […]
Tonino Guerra, cent’anni di sogni
Antonio Guerra, detto Tonino (Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012), poeta e scrittore, è noto al grande pubblico per le sue sceneggiature a film di grandi […]
I cartoni, animati da Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto (Milano, 3 marzo 1938) è un animatore, disegnatore e regista italiano. Autore di alcuni lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il suo Signor Rossi, simbolo del […]
1996: Woody Allen suona a Roma
La probabilità di nascere il 29 febbraio è 1 su 1.461 e il 29 febbraio sono nati personaggi celebri come Gioacchino Rossini e papa Paolo III. Tuttavia, il 29 febbraio è una data […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico