Anna Magnani, intervista sulla televisione, 1969
Le dichiarazioni di Anna Magnani durante la conferenza stampa tenuta nella sua casa di Roma, per annunciare il ritorno al cinema, con un ciclo di tre film per la televisione (1971) dal titolo […]
Giulietta Masina racconta Anna Magnani, 1983
L’attrice Giulietta Masina ricorda l’amica e collega Anna Magnani dicendo: “Vorrei parlare di Anna, in qualità di spettatrice, come la più grande interprete di personaggi femminile portati sullo schermo”.
La favola de “I ladri” e il racconto di Ennio Flaiano, 1968
Il giornalista, scrittore, sceneggiatore Ennio Flaiano ((Pescara, 5 marzo 1910 – Roma, 20 novembre 1972) racconta una favola arguta, come la definisce con la consueta ironia, dal titolo “I ladri”. Questo intervento fu […]
Il 22 febbraio ’34: in scena la prima di “It Happened One Night” di Frank Capra
Il 22 febbraio 1934 esce al Radio City Music Hall di New York il film “It Happened One Night” (in italia “Accadde una notte”) diretto da Frank Capra, con Clark Gable e Claudette […]
John Travolta al Festival di Sanremo
Rivedi l’intervista di Victoria Cabello a John Travolta in onda durante il festival di Sanremo nella serata del 27/02/2006 John Joseph Travolta (Englewood, 18 febbraio 1954) è un attore, cantante e ballerino statunitense, […]
Zeffirelli sul restauro dell’opera d’arte, 1972
Nella puntata del programma “Tema – Nello specchio dei secoli”, in onda il 14/04/1972, il regista Franco Zeffirelli si esprime sul tema del restauro dell’opera d’arte e sul concetto di ricostruzione storica in […]
Franco Zeffirelli sul set del film “Romeo e Giulietta”, 1967
Per la storica trasmissione radiofonica “Ciak”, il giornalista Lello Bersani intervista il regista Franco Zeffirelli sul set del film “Romeo e Giulietta”, nella chiesa di San Pietro a Tuscania in provincia di Viterbo. […]
L’otto febbraio del ’31 nasceva James Dean, intramontabile mito
L’otto febbraio 1931 nasce James Dean, assurto a icona cinematografica per il suo fascino e la morte prematura, che lo colpì a 24 anni a causa di un incidente stradale Dean è stato […]
7 febbraio 1984: a New York la prima di “C’era una volta in America”
Il 7 febbraio 1984 viene proiettata a New York la prima del capolavoro “C’era una volta in America” di Sergio Leone, uno spaccato della storia americana dal 1922 al 1968, con la superlativa […]
François Truffautt, il poeta dell’immagine
Nella puntata di “Domenica in”, in onda il 10/01/1982, il regista François Truffaut (Parigi, 6 febbraio 1932 – Neuilly-sur-Seine, 21 ottobre 1984) viene intervistato da Pippo Baudo, insieme all’attrice Fanny Ardant, sul celeberrimo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico