Alessandro Blasetti alla radio
Per il programma “Qui Comincia l’avventura”, nella puntata del 01/01/1980, la giornalista Franca Faldini intervista alla radio Alessandro Blasetti. Il regista parla della rivista “Cinematografo”, da lui fondata nel 1928, primo periodico cinematografico […]
Diario di una romantica donna inglese
Enrico Montesano recita nei panni di un’attempata zitella inglese affascinata dall’Italia, soprattutto nei suoi aspetti più “pittoreschi”. La trasmissione “Quantunque io”, incentrata sulla satira politica, sociale e di costume, vede l’attore romano interpretare […]
Pietro Germi: “incidenti stradali? Leggi piu’ severe”
Siamo negli anni 60. Il regista Pietro Germi con tono indignato invoca leggi repressive e severissime per far fronte al sempre più alto numero di incidenti stradali in Italia.
Pietro Germi: “Non sono un uomo all’antica”
Siamo negli anni ’60: conversando con un giornalista, Pietro Germi mostra la sua perplessità di fronte alla definizione “uomo all’antica” attribuitagli in passato a causa della sua avversione verso l’ architettura italiana moderna. […]
Pietro Germi e il dress code
Siamo negli anni ’60: il regista Pietro Germi viene intervistato durante una serata di gala e ironizza sull’aver preso alla lettera, non conoscendolo, il dress code “cravatta nera”. Egli, infatti, indossa una cravatta […]
Pietro Germi – Il cinema come impegno sociale
Nell’estratto della intervista, il regista Pietro Germi fornisce una propria spiegazione della sparizione di tematiche impegnate che avevano connotato il cinema italiano del dopoguerra. Pietro Germi (Genova, 14 settembre 1914 – Roma, 5 […]
Nino Manfredi legge: “La voce della coscienza”, 1967
L’attore Nino Manfredi ospite della trasmissione Gran Varietà ( 1967), interpreta un brano della poesia di Trilussa “La voce della coscienza”. Per ascoltare e guardare tutti i contributi relativi a Nino […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Mamma Roma”
Nella registrazione del 15/03/1962, il giornalista Lello Bersani Intervista il regista Pier Paolo Pasolini e l’attrice Anna Magnani durante la preparazione del film “Mamma Roma” (1962), storia di una prostituta romana che riesce […]
Pier Paolo Pasolini: considerazioni su “Accattone”
Nella registrazione del 11/11/1961, Pier Paolo Pasolini viene intervistato in occasione della presentazione del film “Accattone” alla rassegna cinematografica “ National film Theatre” di Londra. Il regista fa delle considerazioni sulla prima esperienza […]
Pier Paolo Pasolini a Matera
Nella registrazione del 27/05/1964, Pier Paolo Pasolini viene intervistato a Matera, in Basilicata, durante le riprese del film “Il Vangelo secondo Matteo” (1964), una riproposizione della vita di Gesù Cristo descritta nel Vangelo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico