Pietro Germi presenta “Un maledetto imbroglio”
Nella registrazione del 1959 Pietro Germi viene intervistato in occasione dell’uscita del film “Un maledetto imbroglio”, ispirato al romanzo “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di Carlo Emilio Gadda (1957). Il film, realizzato […]
Luchino Visconti sul film “Il Gattopardo”
Il giornalista Lello Bersani intervista Luchino Visconti all’ anteprima del film “Il Gattopardo” (cinema Barberini di Roma), sulle aspettative riguardo l’opera cinematografica. Visconti si sofferma a parlare di un brano musicale inserito nella […]
Luchino Visconti riceve il Leone d’Oro per il film ” Vaghe stelle dell’Orsa”, 1965
Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 1965: spezzone della radiocronaca della premiazione, con Leone d’Oro, al film “Vaghe stelle dell’Orsa” di Luchino Visconti. Intervista al regista che esprime soddisfazione per il riconoscimento ricevuto dopo […]
Luchino Visconti parla del film “Rocco e i suoi fratelli”, 1960
Intervista del 1960 a Luchino Visconti durante la lavorazione del film “Rocco e i suoi fratelli”, che narra la storia di una famiglia lucana emigrata a Milano. Il regista riflette sulla condizione della […]
Luchino Visconti regista di “Zio Vanja” , 1955
Intervista del 1955 a Luchino Visconti sulla regia teatrale del dramma “Zio Vanja” di Anton Čechov, presentato al teatro Eliseo di Roma nel 1955 i cui interpreti principali erano Rina Morelli (Sofia Alexandrovna), […]
Giuseppe De Santis sulla genesi del film “Riso Amaro”.
Il regista Giuseppe De Santis racconta un episodio avvenuto nel 1947 da cui trasse l’idea del film ” Riso Amaro ” del 1949. Giuseppe De Santis (Fondi, 11 febbraio 1917 – Roma, 16 […]
Giuseppe De Santis: interviste alla radio
Intervista radiofonica al regista Giuseppe De Santis sulle origini ciociare in relazione alla sua “ poetica cinematografica”. De Santis ricorda il dibattito intercorso tra un gruppo di intellettuali degli anni ‘40 a proposito […]
Zeffirelli sull’opera di Giuseppe Verdi, 2011
Per il programma “Viva Verdi. Viaggio nel mondo verdiano”, il regista Franco Zeffirelli viene intervistato sull’opera di Giuseppe Verdi e sui problemi legati alla messa in scena dell’opera lirica, in particolare alla difficoltà […]
Pasolini e il pubblico – “Cinema 70”, prima parte, 1970
Pier Paolo Pasolini è l’ospite della puntata di “Cinema 70”, in onda il 28/01/1970. Intervistato da Oreste del Buono, Pasolini articola la questione del rapporto tra il pubblico e il suo cinema, allargandosi […]
Ultimo tango a Parigi: le motivazioni della richiesta di condanna
Nella puntata del programma “Hollywood party”, in onda il 27/01/1995, David Grieco e Tatti Sanguineti conversano con il Pubblico Ministero Gino Paolo Latini, che nel 1973 richiese la condanna di “Ultimo tango a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze