Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessi’ attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Meridionali a Torino: un’inchiesta sull’ emigrazione in Italia negli anni 60
“Meridionali a Torino” è un documentario interamente incentrato sul fenomeno dell’ emigrazione interna in Italia dal Meridione al Nord, in particolare a Torino. Realizzato da Brando Giordani e Ugo Zatterin, è una vera […]
Calabria d’oggi: la Calabria nel 1961 raccontata in un documentario
Calabria d’oggi: la Calabria nel 1961 raccontata in un documentario. Autore è Bartolo Ciccardini, politico democristiano marchigiano che prima di dedicarsi a tempo pieno alla politica, ha curato per la Rai diverse trasmissioni […]
Questioni d’oggi: periferia
Un prezioso servizio sulle borgate romane negli anni 60. Le “case ricovero”, che dovevano essere provvisorie, e che erano state edificate in periferia dopo lo sgombro di alcune zone del centro per fini […]
Italia dei dialetti: dizionario gastronomico
Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1959 e il 1960 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso […]
Le donne braccianti del Sud Italia nel 1959: da “La donna che lavora”
Le donne braccianti del Sud Italia nel 1959 sono le protagoniste di una puntata dell’inchiesta “La donna che lavora”. Scopo della serie, quello di indagare il lavoro femminile in Italia. Otto puntate commissionate […]
Tifosi, Patiti e Fans
Il documentario “Tifosi, patiti e fans” realizzato da Sergio Zavoli nel 1959, affronta il tema della mitomania popolare: l’entusiasmo fanatico dei tifosi e dei fan nei confronti di artisti, sportivi e personaggi famosi […]
A Favignana la ripresa diretta da una tonnara nel 1958
A Favignana la ripresa diretta da una tonnara nel 1958 è realizzata dal regista Carlo Alberto Chiesa, che porta la troupe Rai nell’isola delle Egadi. Lo scopo è quello di documentare tutte le […]
Viaggio nel Sud – Conclusione
Viaggio nel Sud – Conclusione Decima e ultima puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe Berto e Giose Rimanelli, […]
Viaggio nel sud: Napoli Industriale
Viaggio nel sud: Napoli Industriale Napoli, Campania, è la protagonista della nona puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico