Colazione alle 7 con Ninchi e Veronelli
Luigi Veronelli, il gastronomo che diffuse il patrimonio enogastronomico italiano Luigi Veronelli (Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004) è stato un enologo, cuoco, gastronomo, e scrittore italiano. Viene ricordato come […]
Giorgio Bocca – Milano, casa dell’autore, 2001
Intervista a Giorgio Bocca dopo l’uscita del libro Pandemoni nella sua casa di Milano. Il miraggio della new economy Intervista di Silvana Pepe
Intervista a Luigi Broglio, padre dell’astronautica italiana
Le interviste di Marina Como – 1970 Marina Como intervista Luigi Broglio, considerato il padre dell’astronautica italiana. Broglio risponde alle domande della giornalista sulle attività degli astronauti. Spiega lo scopo del programma “San […]
Intervista a Isaac Asimov, l’uomo delle stelle, 1988
“Nel 1929, a nove anni, vidi una rivista di fantascienza nella libreria di mio padre e nonostante lui mi proibisse di leggerla, riuscì a darle un’occhiata…da allora mi sono interessato sempre di più […]
Michail Gorbaciov – Roma, ottobre 2000, Teatro Argentina
Michail Sergeevič Gorbačëv, spesso traslitterato anche come Mikhail Gorbachev o Gorbaciov, nato il 2 marzo 1931 nel villaggio di Privolnoye e morto a Mosca il 30 agosto del 2022, è stato capo di […]
Mario Soldati in “Orta mia”, 1960
“Orta mia” è uno dei cortometraggi che meglio definiscono la personalità di Mario Soldati perché, attraverso una serie di interviste che ripercorrono i luoghi cari allo scrittore, egli rintraccia origini, tradizioni e prospettive […]
La cavalcata S’Ardia a Sedilo
Documentario sulla cavalcata tradizionale “S’Ardia” che si svolge a Sedilo, in Sardegna, in onore di San Costantino. Lo speaker descrive i preparativi che precedono la festa, il pericoloso percorso dalla collinetta detta “Su […]
La cavalcata di Sant’Oronzo ad Ostuni (Puglia)
In questa inchiesta andata in onda in una particolare puntata del programma “Rubrica Religiosa” si parla della “Cavalcata di Sant’Oronzo”, evento in onore del santo patrono che si svolge ad Ostuni, in provincia […]
Pier Paolo Pasolini: l’omicidio
Estratto originale dello speciale radiofonico del giornale radio dedicato alla morte di Pier Paolo Pasolini andato in onda il giorno successivo dell’omicidio del grande regista,la notte tra il primo e il 2 novembre […]
Auguri a Roberto Benigni
Roberto Remigio Benigni (Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952) è un attore, comico, regista,sceneggiatore e showman italiano. Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro: un premio Oscar come miglior attore per la sua […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico