Il 21 febbraio 2016 si è spenta Ida Magli, antropologa sempre molto attenta alle questioni di genere e e al tema della religiosità popolare. Per ricordarla, Rai Teche propone un contributo radiofonico in cui l’autrice di numerosi testi sul sacro, parla dell’ambiguità dei valori simbolici assegnati al Natale. La Magli lo definisce infatti “una festa ambigua, più della Pasqua, perché ci viene nascosto che qualcuno verrà ucciso”. La Magli, provocatoriamente, introduce subito il tema del sacrificio. La nascita testimonia che la vita prosegue, ma preannuncia anche il tema della morte, come dimostra il presepe, ricco di simboli di morte. L’antropologa ricorda inoltre il potlatch, una cerimonia che comporta lo scambio di doni che si svolge tra alcune tribù di nativi americani della costa nordoccidentale del Pacifico degli Stati Uniti e del Canada, confrontandola con la cultura occidentale.
L’intervista è andata in onda il 15/12/1995, nella puntata della trasmissione radiofonica “Lampi d’inverno”.
Ascolta l’estratto radiofonico dell’intervista
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze