Intervista a Pasolini su Leo Spitzer, 1959
Per il programma “Arti e scienze, cronache di attualità”, in onda il 10/06/1959, Pasolini viene intervistato su Leo Spitzer, linguista e critico letterario austriaco, considerato il massimo esponente della critica stilistica.
Intervista a Pasolini e a Totò su “Uccellacci e uccellini”, 1966
Nel programma “Anteprima settimanale dello spettacolo”, in onda il 21/03/1966 Pier Paolo Pasolini viene intervistato sul film “Uccellacci uccellini” e sulla scelta di Totò come protagonista della pellicola. Il programma si nutri di […]
Pasolini e il pubblico – “Cinema 70”, seconda parte, 1970
Pier Paolo Pasolini è l’ospite della puntata di “Cinema 70”, in onda il 28/01/1970. Intervistato da Oreste del Buono, Pasolini articola la questione del rapporto tra il pubblico e il suo cinema, allargandosi […]
Archivio del Folklore italiano – Calabria
Folklore dalle regioni d’Italia – Calabria Cliccare qui per scaricare il volume “Calabria Folk – Documenti sonori.pdf” – 7 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folklore italiano fra quelli […]
Archivio del Folklore italiano – Campania
Folklore dalle regioni d’Italia – Campania Cliccare qui per scaricare il volume “Campania Folk – Documenti sonori.pdf” – 6 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra […]
Archivio del Folklore italiano – Emilia Romagna
Folklore dalle regioni d’Italia – Emilia Romagna Cliccare qui per scaricare il volume “Emilia Romagna Folk – Documenti sonori.pdf” – 4 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore […]
Archivio del Folklore italiano – Friuli Venezia Giulia
Folklore dalle regioni d’Italia – Friuli Venezia Giulia Cliccare qui per scaricare il volume “Veneto Trentino Friuli Folk – Documenti sonori.pdf” – 13 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti […]
Archivio del Folklore italiano – Lazio
Folklore dalle regioni d’Italia – Lazio Cliccare qui per scaricare il volume “Lazio Folk – Documenti sonori.pdf” – 18 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra […]
Archivio del Folklore italiano – Liguria
Folclore dalle regioni d’Italia – Liguria Cliccare qui per scaricare il volume “Liguria Folk – Documenti sonori.pdf” – 8 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra quelli […]
Archivio del Folklore italiano – Lombardia
Folklore dalle regioni d’Italia – Lombardia Cliccare qui per scaricare il volume “Lombardia Folk – Documenti sonori.pdf” – 11 MB Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra quelli […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico