Jeaffrey Deaver – Gaeta, 2003
Jeffery Deaver (Glen Ellyn, 6 maggio 1950) è uno scrittore statunitense. Grande e prolifico autore internazionale di best seller, in particolare romanzi gialli e thriller. I suoi libri sono stati venduti in 150 […]
Javier Cercas – Torino, 2003
Javier Cercas Mena (Ibahernando, 1962) è uno scrittore e saggista spagnolo. È opinionista del quotidiano spagnolo El País, e per anni è stato insegnante universitario di filologia. La sua opera è principalmente narrativa, […]
Jamaica Kincaid – Mantova, settembre 2002
Jamaica Kincaid, nata Elaine Cynthia Potter Richardson (Saint John’s, 25 maggio 1949), è una scrittrice antiguo-barbudana con cittadinanza statunitense. Attualmente vive con la sua famiglia a North Bennington in Vermont. L’isola di Antigua […]
Vladimir Nabokov: uno scrittore privo di “poshlost”
“When I need people, I paint them on the wall of my cave”. Così dichiara Vladimir Nabokov nell’incontro con i giornalisti italiani per il programma “Tuttilibri” in onda il 26/10/1970, dopo la pubblicazione […]
In viaggio con Sepúlveda
A un anno dalla sua scomparsa, Rai Teche pubblica su Rai Play “In viaggio con Sepúlveda”, il suggestivo viaggio che lo scrittore cileno intraprese con Jovanotti dal programma “Milano-Roma” del 1998, più un […]
Emil Cioran, pensiero “apolide”
“Quando si sa che ogni problema è un falso problema si è pericolosamente vicini alla salvezza”. Questo è uno degli aforismi del pensatore, filosofo, saggista, poeta Emil Cioran (Rășinari, 8 aprile 1911 – […]
Jonathan Randal – Udine, giugno 2006
Jonathan C. Randal (Buffalo, 1933) è stato corrispondente estero per numerose pubblicazioni, tra cui il New York Times, United Press e il Washington Post (dal 1969 al 1998). Il suo lavoro come reporter […]
Intervista a Mina, 1960
Il 30 marzo 2001, dopo 23 anni, Mina torna a mostrarsi in pubblico attraverso internet e canta dalla sala di registrazione di Lugano. Nella storica inchiesta “Chi legge? viaggio lungo il Tirreno”, la […]
Lalla Romano racconta Virginia Woolf, 1974
Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, nota semplicemente come Virginia Woolf (Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941), è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata come una delle principali figure […]
L’omaggio delle Teche Rai per il “Dantedì”
L’omaggio delle Teche Rai per il “Dantedì”, 25 marzo.
Guarda l’interpretazione di Benigni in focus e l’intera offerta Dantedì su Raiplay
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico