Dante in TV
Ospite di Corrado Augias a “Babele” nel 1993, Roberto Benigni si cimenta in quella che è forse la sua prima lettura televisiva, con tanto di commento, di un canto della “Divina Commedia”, il […]
I più grandi poeti del ‘900 si raccontano
Per la Giornata Mondiale della Poesia, Montale, Saba, Pasolini, Penna, Ungaretti, Caproni: sei dei più grandi poeti del Novecento si raccontano in “Poeti del ‘900” attraverso il materiale d’archivio (interviste televisive e radiofoniche, […]
Rosa Montero – Torino 2005
Rosa Montero Gayo (Madrid, 3 gennaio 1951), scrittrice e giornalista spagnola, in questa intervista a Torino il 18 giugno del 2005 a cura di Flaviano Masella, parla delle affinità tra passione per la […]
Wilbur Smith – Roma 2007
Wilbur Smith (Broken Hill, 9 gennaio 1933 – Città del Capo, 13 novembre 2021), 34 romanzi, 15 milioni di copie vendute, parla del suo libro “Il trionfo del sole” che tratta delle trasformazioni […]
Mario Luzi, mite rivoluzionario
Il 28 febbraio 2005 scompare a Firenze Mario Luzi, poeta fra i fondatori dell’ermetismo. Nato a Sesto Fiorentino il 20 ottobre 1914 è stato oltre che poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e critico […]
Conversazione con Aldo Palazzeschi, 1969
Centoquaranta anni fa nasceva Aldo Palazzeschi (Firenze, 2 febbraio 1885 – Roma, 17 agosto 1974) uno dei padri delle avanguardie italiane. Nella puntata de “L’approdo settimanale di arti e lettere”, in onda il […]
Vittorio Foa – Roma 2003
Vittorio Foa (Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008), un’intera vita passata nella militanza politica e sindacale. In questo video di Pietro Medioli girato nel 2003, lo scrittore e politico 93enne […]
Vincenzo Cerami – Torino Fiera del Libro, maggio 2004
Vicenzo Cerami presenta alla Fiera del Libro di Torino nel 2004 il suo libro autobiografico “Pensieri così”. In questo servizio di RaiNews a cura di Luciano Minerva, lo scrittore parla del rapporto tra […]
Thoko Nkoma – Mantova settembre 2006
Mentre Thoko Nkoma al Festival di Mantova nel 2006 racconta una storia sugli spiriti dell’acqua, la tenda dell’evento si allaga per la pioggia. Una conclusione inattesa per lo spettacolo dell’autrice sudafricana, come riportato […]
Serge Latouche – Mantova 2004
“La società umana si è trasformata in una grande macchina di cui siamo ingranaggi” sostiene Serge Latouche intervistato da Luciano Minerva al Festival di Mantova nel 2006. E prosegue spiegando come tutti siamo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










