Questa è La Scala
E’ il 3 agosto 1778 quando uno dei teatri più famosi di tutto il mondo si accinge alla sua inaugurazione: sulle note di Europa riconosciuta, un’opera composta per l’occasione da Antonio Salieri, si […]
Suite Muti
Rai Teche celebra il maestro Riccardo Muti in occasione dei suoi ottant’anni con una piccola ma preziosa “suite” di materiali d’archivio a lui dedicati su RaiPlay. A esattamente cinquant’anni fa risalgono le registrazioni […]
I grandi del jazz
John William Coltrane (Hamlet, 23 settembre 1926 – New York, 17 luglio 1967) è uno dei sassofonisti e compositori jazz più amati di tutti i tempi. Ha ricevuto numerosi premi e onorificenze postume […]
Live Aid, 1985
Il 13 luglio 1985, in diverse città del mondo, si è svolto il Live Aid, uno dei più grandi concerti rock della storia, organizzato da Bob Geldof e Midge Ure per ricavare fondi […]
Louis Armstrong, la “dippermouth” che ha incantato il mondo
Il 6 luglio 1971 scompariva il leggendario trombettista Louis Armstrong (New Orleans, 4 agosto 1901 – New York, 6 luglio 1971), uno dei più importanti cantanti jazz anche presso il grande pubblico, soprattutto […]
3 luglio ’71 – Jim Morrison, la scomparsa di un mito del rock
Jim Morrison (Melbourne, 8 dicembre 1943 – Parigi, 3 luglio 1971), è stato un cantautore e poeta statunitense, leader e frontman della band statunitense “The Doors”, ma è soprattutto considerato una delle figure […]
Beatles in India, 1968
Come spiegato da Paul McCartney nel libro dei Beatles “Anthology”, nel 1967 i Betales, ancora alle prese con il suicidio del loro manager Brian Epstein nell’agosto del 1967, giunsero a Rishikesh con mogli […]
Ella Fitzgerald: “Il Jazz”? un modo di vivere”
Ella Fitzgerald (Newport News, 25 aprile 1917 – Beverly Hills, 15 giugno 1996) è considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia. Vincitrice di 14 Grammy, era dotata di un […]
Buon compleanno Pippo!
Il 7 giugno Pippo Baudo festeggia ottantacinque anni di età sessantadue di televisione. A omaggiare il grande conduttore i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, […]
26 maggio 1926 – Nasce Miles Davis, stella del Jazz
Perugia, Umbria Jazz, 1985: concerto del grande trombettista Miles Davis allo stadio Renato Curi . Con Miles suonano John Scofield alla chitarra, Bob Berg ai sassofoni, Bobby Irving alle tastiere, Steve Thornton alle […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico