Mario Biondi, 50 anni di voce black
Mario Biondi, pseudonimo di Mario Ranno (Catania, 28 gennaio 1971) è un cantante, compositore e arrangiatore italiano. Il suo pseudonimo riprende quello del padre Giuseppe Ranno, cantante, in arte Stefano Biondi. A 12 […]
Neil Diamond, un “diamante” musicale
Neil Leslie Diamond, conosciuto come Neil Diamond (New York, 24 gennaio 1941), è un cantautore e compositore statunitense. Calda e possente voce, dotato di carisma scenico, fra gli anni sessanta e ottanta ha […]
Roberto Murolo, tutto il sapore della musica folk in una voce
Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo […]
Incontro con Joan Baez, 1969
Nell’estratto del programma “Incontro con Joan Baez”, in onda il 19/12/1969, la celebre cantante americana, molto amata in Italia, interpreta “Un mondo d’amore”, brano portato al successo da Gianni Morandi, e “Farewell Angelina” […]
Édith Piaf, “chanteuse realiste”
Edith Piaf la maggiore “chanteuse realiste” francese tra gli anni ’30 e ’60. Nata a Parigi il 19 dicembre 1915 il suo vero nome è Edith Gassion. Sceglierà il nome d’arte di Edith […]
Le nove sinfonie di Beethoven dirette da grandi direttori d’orchestra
Il 17 dicembre 1770: nasce Ludwig van Beethoven, compositore e pianista tedesco ((Bonn 1770 – Vienna 1827), che incarna la nuova figura del compositore moderno: con lui l’espressione dell’interiorità dell’artista e delle sue […]
Vinicio Capossela, il destino in un nome
Vinicio Capossela, cantautore, polistrumentista e scrittore italiano, nasce il 14 dicembre 1965 ad Hannover, in Germania, da genitori originari dell’Irpinia. Il nome di battesimo Vinicio è un omaggio al fisarmonicista Vinicio, autore di […]
8 dicembre 1980: assassinio di John Lennon
8 dicembre 1980: New York – Quattro colpi di revolver, sparati dallo squilibrato Mark Chapman, uccidono l’ex-Beatle John Lennon, 40 anni fa. John Winston Ono Lennon, nato John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre […]
4 dicembre 1980: addio ai Led Zeppelin
Il 4 dicembre 1980 I Led Zeppelin si sciolgono: poche righe scrivono la parola fine alla parabola musicale dei Led Zeppelin, una pietra miliare della storia del rock e una band tra le […]
Ben Harper, “deeper and deeper”
Benjamin Chase, “Ben”, Harper (Claremont, 28 ottobre 1969) è un cantante e chitarristastatunitense. Con 19 album all’attivo, ha collezionato una lunga serie di successi e riconoscimenti il Grammy. Nel 2007 ha collaborato con […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico