La funzione della musica nei riti magici e di guarigione
In questa puntata del programma “Piccola storia della musica” il conduttore Renzo Restagno intervista l’etnomusicologo Roberto Leydi sulle funzioni magiche e curative della musica alle sue origini e per alcuni popoli primitivi. Il […]
Il complesso “concerto cantoni”, brass band dell’ Emilia Romagna
Questa particolare puntata della serie “I suoni – ricerche sulla musica popolare italiana”, curata da Diego Carpitella, e’ incentrata sulla banda di ottoni (brass band) “Concerto Cantoni”. Prove, stralci di concerto, e brani […]
La zampogna e la chitarra battente in Calabria: un programma realizzato da Diego Carpitella
Calabria, anno 1981. In questa trasmissione della collana “I suoni”, realizzata da Diego Carpitella, vengono mostrati due strumenti fondamentali della musica tradizionale calabrese. A Bova Marina Innocenzo Favasuli, suonatore di zampogna, illustra il […]
Is Launeddas
Una puntata preziosa della serie “I Suoni”, concepita e diretta da Diego Carpitella. Siamo nel 1982. A Ortacesus, in provincia di Cagliari, il costruttore e suonatore di Launeddas, Dionigi Burranca, spiega (a partire […]
Diego Carpitella spiega l’etnomusicologia
Il professor Diego Carpitella, insieme al musicologo Carlo Delfrati, spiega cosa sia l’etnomusicologia, quando sia nata e a quale tipo di musica rivolga la propria attenzione. Per spiegare cosa sia la musica popolare. […]
Diego Carpitella spiega il concetto di crisi della presenza nella società contemporanea
Per chiarire il concetto di crisi dei valori e della presenza espresso da Ernesto De Martino nei suoi fondamentali testi “Morte e pianto rituale nel mondo antico” e “La fine del mondo” , […]
Jazz and spirituals, 1978
Dalla Sala dei Notari a Perugia, Simona Caucia e Luigi Proietti leggono alcuni versi di poesia e traduzioni di Gospels, introducendo il concerto di musica jazz dei musicisti Giorgio Gaslini, il soprano Leona […]
Sanremo70, la mostra – Matia Bazar 1978
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra […]
Zeffirelli, prove generali di concerto natalizio
Guarda l’estratto e vai alla raccolta integrale “Racconti di Natale”
Sanremo70, la mostra – Peppino Di Capri 1973
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico