Viaggio nel Sud: Bisaccia
Viaggio nel Sud: Bisaccia Bisaccia, in Campania, nell’inchiesta Viaggio nel Sud di Virgilio Sabel è la protagonista della settima puntata della una serie, andata in onda nel 1958. La serie viene commissionata dalla Rai […]
Viaggio nel sud: Ragusa e Augusta
Viaggio nel sud: Ragusa e Augusta Ragusa e Augusta, in Sicilia, sono le protagoniste della sesta puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla […]
Viaggio nel sud: Campidano
Viaggio nel sud: Campidano Il Campidano, in Sardegna è la protagonista della quinta puntata della serie Viaggio nel Sud di Virgilio Sabel, andata in onda nel 1958. La serie viene commissionata da Rai […]
Viaggio nel sud: Metaponto
Viaggio nel sud: Metaponto Metaponto, in Basilicata, nell’ inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud è la protagonista della quarta puntata della serie, andata in onda nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai […]
Viaggio nel sud: Battipaglia
Viaggio nel Sud: Battipaglia Battipaglia, in Campania, è la protagonista della sesta puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe […]
Viaggio nel sud – Manfredonia
Viaggio nel sud – Manfredonia Manfredonia, in Puglia, è la protagonista della seconda puntata dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori […]
Viaggio nel sud: la questione meridionale
Viaggio nel sud: la questione meridionale La questione meridionale è la protagonista dell’inchiesta di Virgilio Sabel Viaggio nel Sud , serie trasmessa nel 1958. L’inchiesta viene commissionata dalla Rai agli scrittori Giuseppe Berto […]
Le voci di Napoli
Il documentario “Le voci di Napoli” realizzato nel 1958 da Sergio Zavoli, presenta uno spaccato della società napoletana di quegli anni, tenendo conto delle difficoltà “Di cogliere una verità napoletana per le differenti […]
Clausura
Il documentario radiofonico “Clausura”, Premio Italia 1958, realizzato da Sergio Zavoli con la collaborazione di Piero Pisini e la musica di Ildebrando Pizzetti, affronta il controverso tema della clausura. Argomento che all’epoca provocava […]
A Budapest anniversario muto
Il documentario “A Budapest anniversario muto” è stato realizzato dai radiocronisti del Giornale Radio Rai nel primo anniversario della rivolta d’Ungheria soffocata dall’intervento armato delle truppe sovietiche nel Paese. Il 4 novembre 1956 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico