Bocce: svago e sport negli anni ’50
Inchiesta filmata di Enzo Stinchelli, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla popolare specialità agonistica i cui rappresentanti italiani continuano ad ottenere brillanti risultati in campo internazionale. L’origine delle bocce? Nella preistoria, […]
Volo a vela nel ’58
Inchiesta filmata di Guido Oddo, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sull’evoluzione agonistica della specialità che sempre maggiormente si va affermando anche in Italia. Il volo a vela non è solo un […]
Indro Montantelli al Giro d’Italia
Moena, 1966: Durante il giro d’Italia, per la trasmissione “Processo alla tappa”, Sergio Zavoli intervista Indro Montanelli sul ciglio della strada durante lo svolgimento della gara: il giornalista, entusiasta del Giro, dichiara di […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: riepilogo giornata olimpionica del 9 settembre
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: bilancio della giornata olimpionica. La sovietica Latynina ha conquistato la medaglia d’oro nel concorso individuale di ginnastica artistica, qui la vediamo nell’esercizio a […]
1962: fervono i preparativi per la Coppa Davis
Inchiesta filmata di Guido Oddo a cura della redazione sportiva del telegiornale. Mese di marzo: è giunto per il tennis il momento di uscire dal letargo invernale. La stagione tennistica inizia infatti in […]
17 giugno 1962: finale dei mondiali di calcio in Cile
Riassunto dei Campionati Mondiali nel servizio di Carlo Sassi e Bianca Maria Mazzoleni per la rubrica Giovedì Sport. Allo Stadio Nacional di Santiago, 17 giugno 1962, si conclude la settima edizione dei campionati […]
Calcio: Coppa del mondo – Messico, 1970
Il 17 giugno 1970 resterà una data indimenticabile nella storia del calcio: allo stadio Azteca di Città del Messico viene giocata una partita che per intensità, qualità, emozioni e capovolgimenti può essere considerata […]
Mantova, città dello sport
Il servizio di Raffaele Andreassi in onda il 22/11/1966 e tratto dalla rubrica “Sprint”, compie la prima tappa di un viaggio ideale tra le città che hanno dato i natali allo sport italiano. […]
Lo sport del tiro al piattello nel ’59
Inchiesta giornalistica del 22/03/1959, sulla specialità in cui l’Italia di quegli anni eccelle. Nello sport della caccia, infatti, si spara sempre meno e la pratica di tiro fatta solo sul terreno venatorio richiede […]
Tra gli alpini del Monte Bianco nel ’59
La televisione è tra i principali artefici della divulgazione e della giusta valorizzazione dello spettacolo sportivo, nonché lo strumento più potente per la propaganda dello sport. Questo servizio sportivo, in onda il 28/06/1959, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico