Ricordando Don Milani
Don Lorenzo Milani, nome completo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967), è stato un presbitero, insegnante, scrittore ed educatore italiano. Considerato una figura di riferimento […]
In ricordo di Ilaria Alpi
Ilaria Alpi (Roma, 24 maggio 1961 – Mogadiscio, 20 marzo 1994) è stata una giornalista e fotoreporter italiana del Tg3, assassinata a Mogadiscio insieme al suo cineoperatore Miran Hrovatin. Inviata dal Tg3 per […]
Giovanni Falcone: una vita contro la mafia
Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992): magistrato italiano, viene assassinato con la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta nella strage di Capaci per opera […]
I movimenti del ’77
Giorgiana Masi, più conosciuta con il soprannome di Giorgiana (Roma, 6 agosto 1958 – Roma, 12 maggio 1977), è stata una studentessa italiana uccisa a diciotto anni durante una manifestazione di piazza. La […]
Il maggio francese: gli inizi
Il maggio francese, ovvero il movimento culturale e di rivolte che parte dalla Francia nel maggio 1968, per poi estendersi a tutta Europa, inizia con una fase di contestazioni studentesche, che convenzionalmente va […]
L’uomo al tempo del web: intervista a de Kerckhove, 2012
Il 30 aprile del 1986, dal Centro universitario per il calcolo elettronico del CNR di Pisa, parte il primo segnale web e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. L’Italia aveva così […]
21 aprile 1945: la Liberazione a Bologna
E’ il 21 aprile del 1945: i soldati polacchi, mitra in mano, entrano guardinghi nel centro di Bologna. Gli alleati hanno da poco messo in fuga i tedeschi. La popolazione, ancora incredula, inizia […]
Terremoto de L’Aquila, ricordarne uno per ricordarli tutti
Il servizio di TV7 dal titolo “28 secondi, 3 anni dopo”, in onda nel 2013, ricostruisce i terribili 28 secondi di terremoto che hanno colpito il centro storico de L’Aquila e la provincia […]
Terremoto dell’Aquila, 6 aprile 2009: una ferita ancora profonda
La puntata numero 6 di “Viaggio in Italia”, in onda il 06/07/2014, è interamente dedicata alla città dell’Aquila, con particolare riferimento al terremoto che colpì la città nel 2009. Il programma inizia con […]
Martin Luther King, ha cambiato il mondo senza sparare un colpo
Un “pastore di anime”, una figurina che ha cambiato il mondo, senza sparare un colpo: Martin Luther King, categoria: uomini giusti, lottatori, profeti”. Così “Figu – Album di persone notevoli” presenta il politico […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico