Dino Villani maestro di pubblicità
Scandito dal ritmo delle canzoni, un itinerario biografico di Dino Villani, creatore della comunicazione intergrata, della persuasione indiretta, di eventi come Miss Italia e la Festa della Mamma e di istituti come l’Accademia […]
Omaggio ad Alina Moradei
Nata a Chiavari da genitori toscani (8 marzo 1928 – Roma, 4 maggio 2016), Alina Moradei inizia a recitare durante le scuole elementari partecipando al programma “Il cantuccio dei bambini” prodotto dalla sede […]
Sex story, il documentario realizzato con i materiali delle Teche Rai
Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche e Rai Cinema, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, presentato in anteprima mondiale alla 36^ edizione del Torino Film Festival. Guarda il documentario integrale Il […]
Antonello Venditti, 70 anni di successo
Antonello Venditti, all’anagrafe Antonio Venditti (Roma, 8 marzo 1949), è considerato fra i più popolari e tra i più prolifici cantautori della cosiddetta Scuola Romana, infatti dal 1972, anno del suo debutto discografico, […]
Addio a Gabriele La Porta, volto storico della Rai
Si è spento a 73 anni fa il conduttore Gabriele La Porta, protagonista dei palinsesti a tarda ora della Rai. Nella sua lunga carriera Rai ha ricoperto numerosi ruoli e incarichi: dal collaboratore […]
Una donna spezzata, 1989
Guarda il primo episodio o lo sceneggiato integrale su Rai Play
1879: la Corte Suprema ammette i magistrati donna
Il 15 febbraio 1879 il presidente statunitense Rutherford B. Hayes firma una legge che consente ai magistrati donna di discutere le cause davanti la Corte Suprema. Una ricorrenza emblematica di quanta strada abbia […]
Enza Sampò, la prima conduttrice della tv italiana
Prima donna che in televisione non si limita a fare la valletta o l’annunciatrice ma ha “diritto di parola”, Enza Sampò (Torino, 14 febbraio 1939) inizia, già agli esordi della tv di Stato, […]
Lelio Luttazzi e Alighiero Noschese, 1969
In questo esilarante sketch, Alighiero Noschese imita il personaggio di Mario Pio, ideato da Alberto Sordi, e Luttazzi si offre da brillante spalla del comico. Lo sketch è andato in onda nel 1969 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico