Éric-Emmanuel Schmitt – Mantova, Galleria Corraini, 2008
Éric-Emmanuel Schmitt (Sainte-Foy-lès-Lyon, 28 marzo 1960) è un drammaturgo, scrittore, saggista, traduttore, regista e sceneggiatore francese naturalizzato belga, tra gli autori teatrali più rappresentati sui palcoscenici d’Europa. Ha studiato musica e letteratura e […]
Ermanno Rea – Torino, maggio 2002
Ermanno Rea (Napoli, 28 luglio 1927 – Roma, 13 settembre 2016[1]) è stato uno scrittore, giornalista e fotoreporter italiano. Ha pubblicato numerosi libri, spesso basati su inchieste o fatti di cronaca, come “Il […]
Erri De Luca – Orvieto, 2008
Enrico De Luca, detto Erri, versione italianizzata del nome dello zio Harry (Napoli, 20 maggio 1950), è uno scrittore, giornalista, poeta e traduttore italiano. Per vivere, tra il ’76 e il ’96, ha […]
Fatema Mernissi – Mantova, Festivaletteratura 2002
Viene dal Marocco, sua madre era analfabeta e lei è docente di sociologia a Rabat La sociologa marocchina parla dei suoi libri, tradotti in oltre 20 lingue, in particolare de “L’Harem e l’Occidente”. […]
Folco Terzani – Firenze, 2006
Il 7 dicembre sarà on line una versione ridotta de “La fine è il mio inizio”, il racconto di una vita e di un’epoca fatto da Tiziano Terzani al figlio Folco negli ultimi […]
Francois Bizot – Udine, 2005
François Bizot (Nancy, 8 febbraio 1940) è un antropologo e scrittore canadese. È l’unico occidentale sopravvissuto all’imprigionamento per opera degli khmer rossi In questa intervista in occasione del Premio Terzani a Udine nel […]
Frank Mc Court – Mantova, settembre 2001
Intervista a Francis “Frank” McCourt (New York, 19 agosto 1930 – New York, 19 luglio 2009). L’autore de “Le ceneri di Angela” racconta l’importanza del saper raccontare nelle situazioni di povertà, come l’Irlanda […]
Frank Mc Court – Mantova, 2007
Francis “Frank” McCourt (New York, 19 agosto 1930 – New York, 19 luglio 2009) è stato uno scrittore statunitense. Vincitore del premio Pulitzer (1997) e del premio del National Book Critics Circle Award (1996) […]
Gao Xingjian – Pisa, 2006
Gao Xingjian (Ganzhou, 4 gennaio 1940) è uno scrittore, drammaturgo, poeta, saggista, pittore, traduttore e cineasta cinese naturalizzato francese, nonché il primo scrittore di origini cinesi ad essere stato insignito del Premio Nobel […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico