Isabel Allende – Roma, 2007
Isabel Allende Llona (Lima, 2 agosto 1942) è una scrittrice cilena naturalizzata statunitense. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo mito […]
Jamaica Kincaid – Mantova, settembre 2002
Jamaica Kincaid, nata Elaine Cynthia Potter Richardson (Saint John’s, 25 maggio 1949), è una scrittrice antiguo-barbudana con cittadinanza statunitense. Attualmente vive con la sua famiglia a North Bennington in Vermont. L’isola di Antigua […]
Javier Cercas – Torino, 2003
Javier Cercas Mena (Ibahernando, 1962) è uno scrittore e saggista spagnolo. È opinionista del quotidiano spagnolo El País, e per anni è stato insegnante universitario di filologia. La sua opera è principalmente narrativa, […]
Jeaffrey Deaver – Gaeta, 2003
Jeffery Deaver (Glen Ellyn, 6 maggio 1950) è uno scrittore statunitense. Grande e prolifico autore internazionale di best seller, in particolare romanzi gialli e thriller. I suoi libri sono stati venduti in 150 […]
Jean Baudrillard – Milano, Libreria Feltrinelli, 2001
Jean Baudrillard (Reims, 27 luglio 1929 – Parigi, 6 marzo 2007) è stato un sociologo, filosofo, politologo, accademico e saggista francese di formazione tedesca. In un incontro pubblico presso la Libreria Feltrinelli di […]
Jean Daniel – Viareggio, 2005
Jean Daniel Bensaid (Blida, 21 luglio 1920 – Parigi, 19 febbraio 2020) è stato un giornalista e scrittore francese. L’intellettuale francese nato in Algeria si definisce un “ebreo dissidente” ed ha vissuto da […]
Jeffrey Eugenides – Mantova, Festivaletteratura, 2003
Jeffrey Kent Eugenides (Detroit, 8 marzo 1960) è uno scrittore statunitense di origine greca. L’autore di Middlesex, Premio Pulitzer 2003, presenta col suo libro i temi dell’immigrazione, dell’impatto con l’America e delle trasformazioni […]
Joanne Harris – Torino, maggio 2002
Joanne Michèle Sylvie Harris (Barnsley, 3 luglio 1964) è una scrittrice britannica. L’autrice del libro “Chocolat” che l’ha resa famosa e che è diventato un film della Miramax, diretto da Lasse Hallström con […]
John Berger – Mantova, Festivaletteratura 2007
John Peter Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) è stato un critico d’arte, scrittore e pittore britannico. Il suo romanzo “G.” ha vinto il Booker Prize e il James […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico