Susan Vreeland – Mantova, Festivaletteratura 2004
Susan Joyce Vreeland (20 gennaio 1946 – 23 agosto 2017) è stata una scrittrice americana. Nata a Racine, nel Wisconsin; discendente di una famiglia di artisti, l’autrice de “La passione di Artemisia” parla […]
Tahar Ben Jelloun – Incontri
Intervista allo scrittore Tahar Ben Jelloun, al centro italo-arabo, su “Il libro del buio”, che racconta l’esperienza di carcere durissimo di detenuti politici a Tazmamart (Marocco). “Evacuo nella scrittura le fantasie e la […]
Tahar Ben Jelloun – Torino 2001
Tahar Ben Jelloun (Fes, 1 dicembre 1944) è uno scrittore, poeta e saggista marocchino, principalmente noto per i suoi scritti sull’immigrazione e il razzismo. Nell’intervista si racconta l’emigrazione forzata dello scrittore dal Marocco […]
Thich Nhat Hanh – Castelfusano, aprile 2003
Thich Nhat Hanh (Huế, 11 ottobre 1926 – Huế, 22 gennaio 2022) è stato un monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace. Nato nel Vietnam centrale nel 1926, all’età di sedici […]
Thich Nhat Hanh – Roma, 2005
Thich Nhat Hanh (Huế, 11 ottobre 1926 – Huế, 22 gennaio 2022) è stato un monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace. Nato nel Vietnam centrale nel 1926, all’età di sedici […]
Tiziano Terzani – “Un altro giro di giostra”, 2004
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. Nel video la sintesi dell’ultimo libro di Tiziano Terzani, Un altro giro di giostra in […]
Tiziano Terzani – Firenze, casa dell’autore, febbraio 2002
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. Intervista allo scrittore nella sua casa a Firenze dopo la pubblicazione di Lettere contro la […]
Tiziano Terzani – Mantova, Festivaletteratura, 2002
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. I temi del libro Lettere contro la guerra (2002) sono al centro dell’ultimo incontro pubblico […]
Toni Morrison – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Nell’incontro al Festivaletteraura di Mantova del 2004, Toni Morrison, pseudonimo di Chloe Anthony Wofford, (Lorain, 18 febbraio 1931) scrittrice statunitense afroamericana, affronta temi a lei cari come l’importanza di usare l’immaginazione nella letteratura, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico